Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Otto mesi di reclusione e 11mila euro di multa per Fabrizio Pignalberi
    In evidenza

    Frosinone. Otto mesi di reclusione e 11mila euro di multa per Fabrizio Pignalberi

    la sentenza emessa ieri dal Tribunale di Frosinone per truffa ed esercizio abusivo della professione di avvocato
    7 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Il tribunale di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Otto mesi di reclusione, più una multa da 11.000 euro; è quanto comminato ieri mattina – giovedì 6 luglio 2023 – dal giudice del Tribunale di Frosinone, in composizione monocratica, a Fabrizio Pignalberi, colpevole – secondo la Giustizia italiana – dei reati di truffa ed esercizio abusivo della professione di avvocato.

    Stabilita pure una provvisionale di 5000 euro da versare al denunciante e al consiglio dell’ordine degli avvocati di Frosinone, rappresentati dall’avv. Angelo Testa.

    La vicenda risale ai fatti svoltisi tra aprile 2018 e marzo 2020 e sui quali ha indagato la Procura della Repubblica con il sostituto procuratore Vittorio Misiti; stando alle accuse, il Pignalberi – a sua volta difeso dal legale Mariano Giuliano – “qualificandosi falsamente come avvocato, otteneva nell’aprile 2018, dalla parte offesa l’incarico di curare per la medesima una pratica di risarcimento da sinistro stradale”.

    Giulio Golia e Fabrizio Pignalberi

    Trascorso diverso tempo – e dopo aver chiesto delucidazioni relative al mancato percepimento dell’indennizzo – la vittima dell’incidente aveva chiesto informazioni alla sua compagnia di assicurazioni la quale – però – aveva risposto di aver già provveduto, attraverso due bonifici da oltre 6000 euro, a risarcire il danno. Soldi che – si è scoperto poi – sarebbero stati versati su un conto intestato allo stesso Pignalberi. Di questa – e di numerose altre vicende nelle quali sarebbe coinvolto il sedicente avvocato serronese – se ne è parlato nella trasmissione “Le Iene” in onda su Italia 1.

    fabrizio pignalberi frosinone serrone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Allarme furti ad Anagni e nel comprensorio: moto rubata e ladri in fuga nella notte

    14 Maggio 2025

    Serie B. Non basta la vittoria sul Sassuolo (0 a 1): il Frosinone va ai play-out

    14 Maggio 2025

    Roma si accende d’Arte: il 17 maggio torna la Notte dei Musei nei luoghi della cultura capitolina

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}