Autore: Redazione

Intervento dei Vigili del Fuoco, domenica pomeriggio 28 agosto, verso l’ora di pranzo in zona Piscina, centro storico della città, dove un camper di passaggio che viaggiava in direzione del cimitero comunale, ha urtato contro la tubatura del gas tranciando di netto uno dei tubi collocati di fianco ad una abitazione. Subito l’area è stata avvolta da un acre odore di gas, tanto che alcuni residenti – preoccupati – si sono rivolti al numero unico di emergenza. Da Fiuggi sono arrivate due squadre che, in breve tempo, hanno messo in sicurezza l’intera zona chiudendo l’interruttore che alimentava il tubo tranciato.…

Leggi Tutto

L’Accademia di Belle Arti di Frosinone ospiterà dal 18 al 24 settembre il Meeting CANON of TECHNICAL THEATRE HISTORY, un progetto di ricerca e studio della tecnologia scenica di cui l’Accademia è partner attivo e protagonista. A costruire e a realizzare l’iniziativa la Scuola di Scenografia, con i docenti Umberto Di Nino, Anna Maria Recchia ed Emanuela Trixie Zitkowsky. Il progetto Internazionale di Cooperazione è costituito fra 7 facoltà Europee e due Grandi Istituti del Teatro, fra cui la Quadriennale di Praga (ATI), con il patrocinio della Comunità Europea Erasmus+. Un progetto attivo da circa due anni e che ha portato avanti progetti…

Leggi Tutto

Un piano redatto dal Dottor Alessandro Greco che coinvolge gli specialisti ambulatoriali dermatologi e i Medici di Medicina Generale delle Unità di Cure Primarie per i quali è in corso la formazione per renderli in grado di individuare una lesione sospetta tumorale ed inviare immagini cliniche ed endoscopiche agli specialisti della Asl. Le fasi del progetto Va sottolineato che lo screening non sostituisce la visita dermatologica oncologica che va invece obbligatoriamente effettuata, ma serve per attribuire una priorità all’impegnativa: Breve, Differibile, Programmata. Dopo aver acquisito una singola immagine dermoscopica della lesione sospetta di tumore ed una singola immagine fotografica della…

Leggi Tutto

Non solo appassionati di filatelia ma anche tanti curiosi e semplici appassionati hanno affollato – lo scorso sabato 27 agosto – lo stand allestito da Poste Italiane in collaborazione con l’amministrazione comunale a Largo Martino Filetico, al centro del paese. In occasione del quinto anniversario dalla morte di mons. Alessandro De Sanctis, infatti, Poste Italiane ha realizzato, su commissione proprio del Comune di Filettino, uno speciale annullo filatelico per tenere viva la memoria di colui che è stato, per tantissimi anni, lo stimatissimo parroco del paese e per lasciare una traccia indelebile di questa ricorrenza nella storia del piccolo ma caratteristico…

Leggi Tutto

Il 21 aprile 1778, con motu proprio di papa Pio VI, fu potenziata la coltivazione degli uliveti in tutto il basso Lazio, all’epoca parte dello Stato Pontificio, ed in particolare nelle attuali province di Frosinone e Latina. Come emerso dall’importante ricerca storica dedicata a quello che si potrebbe chiamare “olio dei papi”, la coltivazione degli ulivi e la produzione olivicola del nostro territorio era fortemente legato al soddisfacimento del fabbisogno personale dei contadini e dei feudatari, ma anche dei pontefici, i quali apprezzavano in modo particolare proprio questo olio, facendone di fatto una produzione capillare ed organizzata. Partendo da questa ricerca storica,…

Leggi Tutto

Per il prossimo martedì 30 agosto 2022 verrà avviato il programma di animazione e promozione della lettura elaborato dai volontari del Servizio Civile dell’Associazione Diritto alla Salute presso la Biblioteca comunale di Anagni. Le attività, riservate ai ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni, sono inserite in un programma di cinque incontri che si svolgerà da martedì 30 agosto fino a venerdì 9 settembre 2022 (ore 9.00- 12.00), che prevede tra tante altre cose giochi, letture, minicorso di pronto soccorso, escursione naturalistica, lezione di astronomia, laboratorio di disegno, di fotografia, laboratorio di riciclo e visita ai principali…

Leggi Tutto

 Grave incidente – nel pomeriggio di oggi, domenica 28 agosto – a Torre Cajetani; un bimbo di appena dieci anni si è ferito gravemente all’inguine dopo essere caduto dalla bicicletta. Il piccolo, subito soccorso dal fratellino più grande e dal padre, è stato in seguito elitrasportato all’ospedale “Umberto I” di Roma, dove in questo momento è sottoposto alle cure dei medici.  Del caso si stanno occupando i Carabinieri; l’incidente si è verificato attorno alle 15.00.

Leggi Tutto

L’assessore al bilancio del Comune di Fiuggi, Rachele Ludovici rende nota la proroga del termine per il pagamento della TARI. “Preso atto dell’ulteriore mancato recapito delle bollette TARI – spiega l’avvocato Rachele Ludovici – il Comune ha provveduto a contestare alla concessionaria e alla società incaricata alla postalizzazione il disservizio arrecato. Un’azione tempestiva e dovuta stante il grave danno derivato da questo inadempimento. Rinviati e modificati i termini di pagamento che avranno queste nuove scadenze: prima rata al 30 settembre; seconda rata al 31 ottobre (e/o rata unica); terza rata al 30 novembre; quarta rata al 31 gennaio 2023”. Inoltre…

Leggi Tutto

Si concluderà la sera del 31 agosto la rassegna “Anagni Magica Misteriosa”, patrocinata dal Comune di Anagni e giunta quest’anno alla sua sesta edizione, con il concerto-spettacolo “La Notte, la Luna e Tu” al Parco delle Rimembranze. L’evento, previsto per domenica 7 agosto, è infatti stato posticipato a causa di impreviste avverse condizioni meteorologiche. Da sei anni la rassegna, oltre ad aver il privilegio e la responsabilità di valorizzare e trasformare in palcoscenico naturale per concerti questo eccezionale giardino pubblico, si pone come obiettivo quello di dare spazio e visibilità ad eccellenze artistico-performative per territorio, che ha dato e continua…

Leggi Tutto

Lo scorso sabato 27 agosto la città termale ha ospitato la terza edizione del “Fiuggi Summer Woman”, evento organizzato dal centro antiviolenza “Fammi rinascere” e patrocinato dal Comune di Fiuggi. La manifestazione si è svolta su tre distinti momenti, il primo dedicato ad un convegno che si è tenuto nella splendida location del Gran Caffè Michelangelo, nella centralissima piazza Spada, che ha visto la partecipazione di numerose persone provenienti anche da fuori città; il secondo dedicato ai più piccoli con spettacoli di animazione e con una simpatica parentesi musicale con “Uncle John Gang Acoustic all” e, infine, il terzo, serale,…

Leggi Tutto