Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Ieri “Alternanza Scuola/Lavoro”, oggi “percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento”. Didattica “fuori dall’aula” e PON “Alternanza Scuola/Lavoro” al Liceo “D. Alighieri” di Anagni-Fiuggi
    Senza categoria

    Ieri “Alternanza Scuola/Lavoro”, oggi “percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento”. Didattica “fuori dall’aula” e PON “Alternanza Scuola/Lavoro” al Liceo “D. Alighieri” di Anagni-Fiuggi

    27 Maggio 20194 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
    nella foto: la sede di Anagni dell’I.I.S. “D. Alighieri”

    Con il Nuovo Esame di Stato, a poche settimane dal suo debutto, verrà valorizzata nella fase del colloquio l’esperienza triennale degli studenti in materia di“Alternanza scuola lavoro”, oggi denominata, più propriamente, “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento”. In largo anticipo rispetto alle più recenti linee ministeriali, l’Istituto di Istruzione Superiore “Dante Alighieri” di Anagni-Fiuggi, diretto dal prof. Adriano Gioè, aveva già messo in atto, concludendoli la scorsa estate, percorsi educativo-didattici finalizzati all’orientamento degli studenti delle scuole superiori riguardo gli studi universitari e le professioni del futuro, e non semplicemente occasionali esperienze lavorative dei propri alunni presso enti, istituzioni o aziende ospitanti.

    Grazie ai finanziamenti europei ottenuti per le progettazioni PON (che verranno erogati fino al 2020), la sede di Anagni (liceo classico quinquennale e quadriennale, scientifico, scienze applicate, e scientifico ad indirizzo sportivo) ha potuto mettere a disposizione della sua utenza un’offerta educativa e didattica volta in primo luogo alla comprensione delle reali attitudini personali dei giovani, in secondo luogo alla frequentazione diretta, da parte loro, di scenari lavorativi e di ambienti universitari e professionali per i quali gli indirizzi di studio li formano.

    Una vera e propria didattica “in situazione”, mirata a valorizzare appunto le competenze trasversali, quella proposta dai due moduli “Alternanza scuola lavoro: da fare, da vivere, da raccontare” e “Oltre le ‘linee di confine’: l’archeologia come azione educativa e opportunità per il futuro”,afferenti al PON-FSE “Alternanza Scuola Lavoro”(Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso prot. AOODGEFID/3781 del 05/04/2017 “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola – lavoro”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.6 Qualificazione dell’offerta di istruzione e formazione Tecnica e Professionale – Azione 10.6.6 – Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi – Azione 10.2.5).

    Il primo modulo, curato dal tutor interno alla scuola prof.ssa Valeria Trossi, ha consentito che giovani del nostro territorio – in base a una convenzione sottoscritta dall’Alighieri con la Conlan School – soggiornassero a Chester, in Inghilterra, nel periodo giugno-agosto 2018, per corsi intensivi di lingua inglese, attività di formazione in aula e sul territorio, indagini sul campo, simulazioni, compiti di realtà, alle prese con logistica, procedure, funzionamento, finalità delle strutture della città in cui hanno lavorato seguendo codici di comportamento diversi rispetto a quelli del nostro Paese (Progetto autorizzato con nota MIUR prot. n. AOODGEFID/180 del 10/01/2018: 1) Da fare, da vivere, da raccontare –CODICE PROGETTO 10.2.5B-FSEPON-LA-2017-12- CUPH81H17000160006-importo finanziato pari a Euro45.118,50).

    Il secondo modulo, coordinato dalla prof.ssa Flavia Colonna e in virtù di una progettazione interregionale, li ha visti operare presso il sito archeologico del Santuario di Hera Argiva (Capaccio – Paestum) nel mese di luglio 2018 sotto la guida del tutor esterno responsabile dell’area di scavo, prof.ssa Bianca Ferrara, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università “Federico II” di Napoli (Progetto autorizzato con nota MIUR prot. n. AOODGEFID/180 del 10/01/2018: 1)Oltre le ‘linee di confine’: l’archeologia come azione educativa e opportunità per il futuro – CODICE PROGETTO 10.2.5A-FSEPON-LA-2017-17 – CUPH81H17000170006 – importo finanziato pari a Euro 13.234,50).

    L’azione della scuola si configura così articolata e di altissimo profilo, e soprattutto pertinente alle peculiarità di tutti gli indirizzi dell’“Alighieri”: grazie a convenzioni, protocolli d’intesa e collaborazioni con enti, facoltà, istituzioni, esperti, sono stati sviluppati percorsi esperienziali che hanno portato gli studenti fuori dall’aula, a contatto con il mondo reale. è evidente che il “Dante Alighieri” è ancorato alla realtà del presente e proiettato concretamente nel futuro: la formazione dei suoi studenti può contare su un’analisi profonda, a tutto tondo e sul campo, delle attitudini, delle inclinazioni, delle prospettive dei giovani di oggi.

    Già da quest’anno, quindi, in occasione della maturità, gli alunni che si apprestano a salutare il quinquennio liceale illustreranno ai commissari d’esame vere e proprie esperienze formative ed orientanti maturate grazie all’impiego intelligente e lungimirante dei finanziamenti europei e, nello specifico, del PON-FSE “Alternanza scuola lavoro” svoltosi a Chester e Capaccio – Paestum.

    adriano gioè anagni iis lice liceo scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.