Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Giornata dell’Unità nazionale del 4 novembre, il consigliere comunale di Anagni cambia Anagni Nello Di Giulio scrive al sindaco di Anagni Daniele Natalia: “consenta l’apertura straordinaria del sacrario di Sant’Agostino”
    Anagni Primo piano

    Giornata dell’Unità nazionale del 4 novembre, il consigliere comunale di Anagni cambia Anagni Nello Di Giulio scrive al sindaco di Anagni Daniele Natalia: “consenta l’apertura straordinaria del sacrario di Sant’Agostino”

    1 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche se per chi lavora non è un giorno di vacanza, il 4 novembre è un giorno di festa in Italia: si celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate, una festa molto sentita fino a qualche decina di anni fa e che oggi è meno nota.

    II 4 novembre è l’anniversario del cosiddetto armistizio di Villa Giusti del 1918, e in Italia si fa coincidere generalmente l’armistizio con la fine della Prima guerra mondiale. L’armistizio fu firmato a Padova il giorno prima, il 3 novembre 1918, da Italia e Impero austro-ungarico. L’Italia all’epoca era alleata con la Triplice Intesa formata da Francia, Russia e Regno Unito. Le trattative per l’armistizio erano cominciate qualche giorno prima, il 29 ottobre, durante la battaglia di Vittorio Veneto: l’ultimo scontro armato tra l’Italia e l’Impero austro-ungarico.

    “Per non dimenticare quei sacrifici, per non perdere quei valori solennemente celebrati nella ricorrenza del Centenario”, il consigliere comunale di Anagni Cambia Anagni ha scritto una lettera al sindaco di Anagni Daniele Natalia. La riportiamo di seguito, integralmente e senza modifiche:

    Egregio sindaco della città di Anagni,
    a giorni saremo al Quattro Novembre 2019: centouno anni dalla fine della Grande Guerra, centouno anni che non devono dimenticare la Storia!
    Storia di speranza e di dolore testimoniata dai tanti giovani volti impressi nel nostro Sacrario Militare all’interno della chiesa di Sant’Agostino lungo il corso centrale della città.

    Purtroppo anche in questa prossima  “giornata di ricordo”  il prezioso Sacrario rischia di rimanere chiuso per via dei lavori di restauro del relativo edificio che dovrebbero  terminare  – secondo il cartello affisso  in cantiere –   il prossimo 16 novembre, cioè a dire tra meno di  un mese.
    Sindaco, dopo le grandi solennità del centenario 2018, quei volti di giovani anagnini devono poter parlare ancora ai ragazzi di oggi, devono poter ricordare alla città intera il dramma di ogni guerra.
    In tal senso  sono a richiedere di convenire per tempo con la Prefettura e la Soprintendenza Archeologica – enti appaltanti dei lavori in corso-  la possibilità di avere un varco protetto per  il prossimo Quattro Novembre,  o per la successiva domenica del giorno 10, al fine di consentire ad autorità e cittadini di rendere visita al Sacro Luogo senza rischiare di smarrire subitamente quell’importante messaggio morale e civile solennemente celebrato esattamente un anno fa.
    Certamente, Sindaco,  che la città intera ne sarebbe onorata e grata.

    Nello Di Giulio
    Consigliere “Anagni cambia Anagni”

    la foto che qui pubblichiamo è stata scattata da Giacomo Cestra

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anziano di Anagni truffato con le criptovalute: persi 49mila euro su un conto estero

    24 Maggio 2025

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}