Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. La Regione Lazio ha approvato il progetto relativo al potenziamento della pista ciclo–pedonale Fiuggi –Paliano
    Frosinone e Provincia

    Paliano. La Regione Lazio ha approvato il progetto relativo al potenziamento della pista ciclo–pedonale Fiuggi –Paliano

    9 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Regione Lazio finanzierà nel triennio 2019-2021 gli enti locali del Lazio per realizzare infrastrutture ciclabili, a seguito della manifestazione di interesse pubblicata alla fine dello scorso anno. Il progetto relativo al potenziamento della pista ciclo-pedonale Fiuggi-Paliano è stato presentato mediante l’adesione al progetto di prolungamento e messa in sicurezza promosso dalla XII Comunità dei Monti Ernici e dei comuni di Fiuggi, Acuto, Piglio, Serrone e Paliano per un importo complessivo di 1 milione e 450 mila euro, di cui 387mila euro destinati a Paliano. Fin qui la notizia. 

    Per la cronaca si tratta della pista ciclabile più lunga d’italia, in gran parte in abbandono «snobbata» dai ciclisti. Il percorso è di 27 chilometri, ma rovi ed erbacce invadono ampi tratti e la manutenzione lascia a desiderare, anche perché c’è poco spazio per utilizzare mezzi agricoli nelle opere di pulizia. La pista, finanziata dalla regione Lazio, costò 6 miliardi di vecchie lire e si snoda in parte, lungo il tracciato dello storico trenino Roma-Fiuggi

    Costruito lungo l’ex ferrovia Roma-Fiuggi, il percorso è poco utilizzato dagli appassionati del pedale. La scarsa manutenzione ha ridimensionato l’utilità dell’opera, voluta dall’allora assessore regionale Michele Meta (Pd) e realizzata per il Giubileo del Duemila. 

    Oggi, più che ciclisti, lungo il tracciato si vedono le persone a fare jogging e passeggiate, nei tratti più praticabili e sicuri. Inoltre, la staccionata che la separa dalla strada Prenestina è, in diversi punti, rotta o rovinata. Gli interventi di conservazione spettano ai Comuni interessati (Fiuggi, Acuto, Piglio, Serrone e Paliano) che, però, con le risorse e i mezzi a disposizione non possono fare molto. Così le condizioni della pista per biciclette più estesa della Penisola restano precarie. 

    Si è trattato della solita opera realizzata a suon di miliardi e poi abbandonata a se stessa come il “Centro Valorizzazione Territorio e Prodotti Tipici”, di proprietà della XII Comunità Montana “Monti Ernici” di Veroli con finalità turistica, agricola, alberghiera e marketing che si affaccia sulla via Anticolana, proprio di fronte allo svincolo che porta a Piglio. 

    Giorgio Alessandro Pacetti

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, boom di turisti grazie al documentario “I Gioielli di Piglio” firmato ArtHera

    6 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    Sapori e tradizioni di Serrone: un viaggio tra gusto e cultura con la chef Ala Balabyshkina

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}