Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frascati. Chiusa la fase diocesana della causa di beatificazione di Chiara Lubich; il sindaco di Trevi nel Lazio Silvio Grazioli plaude al lavoro svolto dal delegato episcopale mons. Angelo Amati
    Frosinone e Provincia

    Frascati. Chiusa la fase diocesana della causa di beatificazione di Chiara Lubich; il sindaco di Trevi nel Lazio Silvio Grazioli plaude al lavoro svolto dal delegato episcopale mons. Angelo Amati

    11 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel pomeriggio di ieri – domenica 10 novembre – a Frascati, nella cattedrale di San Pietro Apostolo, si è svolta la cerimonia di chiusura della fase diocesana della causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Una giornata importante, per il Movimento dei Focolari e per la Chiesa universale, dopo quasi cinque anni (la causa di beatificazione di Chiara Lubich era stata aperta ufficialmente il 27 gennaio 2015) di raccolta di documenti e testimonianze, l’iter “processuale” proseguirà in Vaticano. Sarà la Congregazione delle cause dei santi a indagare sull’eroismo delle virtù della fondatrice del Movimento dei Focolari, e nel caso venga accertato un miracolo per sua intercessione, a chiedere al Papa di proclamarla beata. Una cerimonia molto sentita e presenziata da un folto pubblico, presente l’attuale presidente del movimento dei Focolari Maria Voce, e diverse autorità monsignor Raffaello Martinelli, vescovo di Frascati, la diocesi in cui si è svolta la prima fase del processo, perché appunto è a Rocca di Papa che Chiara Lubich è morta il 14 marzo 2008; presente anche S.E. il Cardinale Tarcisio Bertone, varie autorità istituzionali, tra cui i Sindaci di Frascati, Rocca di Papa, Castel Gandolfo ed il Sindaco di Trevi Nel Lazio. Al tavolo dei lavori anche Mons. Angelo Amati (di Trevi Nel Lazio), delegato episcopale, che ha condotto questa fase dell’inchiesta diocesana. “E’ un momento importante -ha sottolineato il Sindaco di Trevi Nel Lazio Silvio Grazioli- un plauso per il lavoro svolto in questi anni di raccolta di documentazione e testimonianze al delegato episcopale Mons. Angelo Amati”. Un comunicato stampa ufficiale ricorda inoltre che il prossimo 18 novembre alle ore 12 presso la Sala Stampa Estera – Via dell’Umiltà, 83 – Roma si terrà la conferenza stampa di inaugurazione del Centenario di Chiara Lubich (1920-2020) e di presentazione della mostra “Chiara Lubich città mondo” che sarà inaugurata a Trento (città natale) il prossimo 7 dicembre.

    beatificazione silvio grazioli trevi trevi nel lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Al via SUPINO EXPO’25: cultura, natura e sapori per l’estate lepina

    2 Luglio 2025

    Controlli NAS nella provincia di Frosinone: sospensioni e sanzioni per strutture irregolari

    2 Luglio 2025

    L’Associazione “Stare Insieme” celebra Ugo Rotella e apre una nuova fase con Villani e Mastrosanti ai vertici

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}