Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Emergenza Ambiente: il sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio firma un’ordinanza per vietare ogni attività agricola nei pressi del fiume Sacco
    Frosinone e Provincia

    Emergenza Ambiente: il sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio firma un’ordinanza per vietare ogni attività agricola nei pressi del fiume Sacco

    13 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Il sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una ordinanza di divieto di ogni attività agricola, pastoria ed uso delle acque è stata firmata dal sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio che si aggiunge ad un deliberato di consiglio comunale con richiesta di Stato di Emergenza Ambientale. L’ordinanza vieta le attività suddette fino ad una distanza di 250 metri dal fiume Sacco e prevede tra le altre l’area attorno al fosso Vadisi, finito spesso tra le notizie di cronaca per l’inquinamento delle acque ed i cattivi odori in zona. L’ordinanza sarà attiva già dalle prossime ore e punta a punire coloro che, pur conoscendo l’inquinamento delle Valle del Sacco continuano ad effettuare pascolo ed attività agricole utilizzatndo le acque di uno dei fiumi piu’ avvelenati d’Italia. “L’ordinanza è tesa ad un maggiore controllo ed a punire coloro che non rispettano l’ambiente. Tutti sappiamo l’emergenza che vive questo territorio martoriato dall’inquinamento – ha spiegato Lucio Fiordalisio, sindaco di Patrica – per cui chi sbaglia paga. L’ordinanza di fatto riprende i divieti esistenti nel 2011 ampliandoli. I divieti erano meno restrittivi, li portiamo fino a 250 metri”. Ma l’attività dell’amministrazione comunale di Patrica in materia ambientale non si limita solo a questa ordinanza. “Oltre all’ordinanza che prevede tolleranza zero e multe salate ai trasgressori- ha aggiunto Fiordalisio- abbiamo provveduto a spedire il deliberato di consiglio comunale correlato da ben 1000 firme dei cittadini al Ministero dell’Ambiente, alla Regione Lazio ed a tutti i sindaci dei comuni della Valle del Sacco sia in provincia di Frosinone che in provincia di Roma. L’obiettivo è quello di portare il consiglio regionale a votare un ordine del giorno che contenga le nostre richieste che sono quelle di un intero territorio. A dire il vero una proposta di legge limitata solo però ad un diniego per i nuovi impianti di trattamento rifiuti e misure piu’ restrittive per quelli esistenti è stata presentata dai consiglieri del Pd Mauro Buschini e Sara Battisti, noi puntiamo ad aggiungere una indagine epidemiologica territoriale, una legge ad hoc contro i cattivi odori, centraline con naso elettronico per rilevare i cattivi opdori, controlli piu’ serrati ed il riconoscimento di Area di Emergenza Ambientale”.  Il comune di Patrica ormai da quasi cinque anni è al fianco dei cittadini soprattutto i residenti delle zone attorno alla Morolense ed al fosso Vadisi che combattono contro i cattivi odori e l’inquinamento delle acque. Una situazione diversa dalle acque del fiume Sacco ma che è fortemente legata.

    ambiente fiume sacco inquinamento lucio fiordalisio patrica sacco valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}