Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Liceo Classico “D. Alighieri” di Anagni in testa nella provincia di Frosinone nelle classifiche di Eduscopio della Fondazione Giovanni Agnelli (edizione 2019/20)
    Anagni In evidenza

    Il Liceo Classico “D. Alighieri” di Anagni in testa nella provincia di Frosinone nelle classifiche di Eduscopio della Fondazione Giovanni Agnelli (edizione 2019/20)

    13 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede dell'I.I.S. Anagni "D. Alighieri" in località San Giorgetto di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    alcuni studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “D. Alighieri” di Anagni

    Le scelte didattico-educative dell’Istituto di Istruzione Superiore “Dante Alighieri” di Anagni-Fiuggi hanno trovato un’oggettiva conferma nelle classifiche di Eduscopio della Fondazione Giovanni Agnelli (edizione 2019/20), che vedono in testa nella provincia di Frosinone il liceo classico dell’Alighieri, con indice FGA di 65,72 (al secondo posto il liceo “Norberto Turriziani” di Frosinone con 64,91, al terzo il liceo “Tulliano” di Arpino con 63,89, poi il “Martino Filetico” di Ferentino con 60,19, infine il “Vincenzo Simoncelli” di Sora con 59,92, il “Leoniano” di Anagni con 58,15 e il “San Bernardo” di Veroli con 47,49).

    Un buon piazzamento anche per il liceo scientifico dell’Alighieri, collocatosi al terzo posto nella provincia di Frosinone nel raggio di 30 Km, con indice FGA di 62,85 (dopo il Liceo “F. Severi” di Frosinone e il Liceo “L. Pietrobono” di Alatri).

    Un ottimo risultato, dunque, considerato che gli indirizzi monitorati sono solo due fra i cinque attualmente presenti nella scuola (classico, scientifico, scienze applicate, linguistico, sportivo), e visto l’ampio comprensorio cui l’Istituto fa riferimento. La “politica” promossa dal Dirigente Scolastico delle due sedi di Anagni e Fiuggi, il Prof. Adriano Gioè, improntata ad un saggio equilibrio fra tradizione e innovazione e a scelte coraggiose in termini di progettualità, ha certamente dato i suoi frutti, che si sono sostanziati in un cospicuo aumento delle iscrizioni nell’a.s. 2019-20, anche grazie all’attivazione del nuovo indirizzo di liceo scientifico sportivo.

    L’“Alighieri”, che già in passato aveva ampliato la propria offerta formativa con esperienze qualificate e in anticipo sui tempi (ad esempio, l’alternanza scuola lavoro già effettuata nell’indirizzo classico prima della Legge n. 107/2015 presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma), continua a vivere una fase particolarmente “feconda” della propria storia: il potenziamento della lingua inglese (già messo in atto in passato con la partecipazione degli studenti al Programma Comenius) trova immediato riscontro nei due Progetti Erasmus K A1 e K A2, che nell’a.s. 2019/20 e negli anni successivi vedranno coinvolti in esperienze formative all’estero sia alunni che docenti e personale amministrativo dell’Istituto; inoltre, i numerosi progetti in corso, finanziati con fondi europei (PON FSE e PON FESR), hanno arricchito notevolmente il profilo culturale degli studenti dell’Alighieri con la creazione di ambienti di apprendimento innovativi e aumentati nella tecnologia, incrementando la percentuale del successo formativo, già alta per l’adozione di un orario didattico flessibile che consente il recupero permanente, in orario antimeridiano e pomeridiano, delle carenze disciplinari riscontrate in itinere negli allievi.

    Una scuola all’avanguardia, dunque, che accompagna e supporta tutti gli alunni nel loro percorso di crescita, con un monitoraggio sistematico degli apprendimenti e un saldo tempestivo dei “debiti formativi”; un liceo aperto all’inclusione e all’internazionalizzazione, ma anche coraggioso nella sperimentazione di nuovi percorsi, come il liceo classico quadriennale, unico nella provincia di Frosinone, che potrà essere attivato anche nell’a.s. 2020/21.

    adriano gioè anagni frosinone istituto superiore liceo scolastico scuola studente studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}