Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Questione ACEA in località San Bartolomeo di Anagni: i membri del gruppo “Crescita comune” incontrano l’avvocato a cui era stato chiesto un parere legale. Ecco il comunicato
    Anagni In evidenza

    Questione ACEA in località San Bartolomeo di Anagni: i membri del gruppo “Crescita comune” incontrano l’avvocato a cui era stato chiesto un parere legale. Ecco il comunicato

    14 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio del quartiere di San Bartolomeo di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di ieri, mercoledì 13 novembre, i membri di Crescita Comune, gruppo che fa capo ad alcuni residenti del quartiere di San Bartolomeo di Anagni, e alcune persone esterne che hanno a cuore la risoluzione della questione venutasi a creare nel quartiere con ACEA hanno incontrato l’avvocato incaricato al quale era stato dato mandato di esprimere un parere legale sulla questione. “Il legale – si legge in una nota inviata a questa redazione – ha fornito un parere esaustivo e puntuale che riassumiamo in questo comunicato: con deliberazione emessa il giorno 08 novembre 2017 ai sensi dell’articolo 31 co.21 legge 448/1998 il Comune ha acquisito tutte le aree comuni di San Bartolomeo, anche se catastalmente risultano ancora intestate alla SECEL. Anche se paventati su articoli di giornali e comunicati stampa, non si ha evidenza di impegni formali di Acea riferibili alla data del 15 novembre 2019 per quanto riguarda le eventuali sanzioni o benefici. L’unico atto “ufficiale” del Comune che ne parla non specificatamente è un volantino fatto circolare il 12 novembre 2019.
    Non risulta l’emissione di nessuna ordinanza comunale che imponga ai cittadini il pagamento delle quote pregresse, e le comunicazioni a mezzo di volantini o Facebook potrebbero penalizzare i proprietari fuori sede o le persone anziane; ci potrebbero essere molte persone non informate.
    Come sempre, abbiamo cercato di agire tutelando gli interessi degli abitanti di San Bartolomeo, ed abbiamo messo sulla bilancia i pro ed i contro di una richiesta di allaccio ad Acea.
    Riflettendoci bene riteniamo che possa essere una buona notizia il fatto che le pertinenze di San Bartolomeo facciano finalmente parte a tutti gli effetti del territorio di Anagni e pertanto la manutenzione e la responsabilità di tutte le aree è del Comune.
    Anche la stipula dei contratti con Acea ci darebbe la possibilità di diventare dei clienti ed in quanto tali richiedere i servizi previsti dai contratti di gestione come ad esempio un adeguato impianto di depurazione.
    Non riteniamo opportuno trascinare i cittadini in un contenzioso con Acea e con il comune, anche se riteniamo quantomeno curiose le modalità di informazione adottate in questa occasione.
    Il parere legale dell’avvocato da noi incaricato è gratuitamente a disposizione di tutti i cittadini di San Bartolomeo che vorranno averne copia.
    Infine, ringraziando tutti i cittadini che come sempre hanno voluto supportarci in questa battaglia di consapevolezza ed informazione, vogliamo consigliare a tutti di mantenere una ricevuta di consegna per i documenti inviati ad Acea in quanto ci è stato riferito che in molte occasioni al cittadino non è stata lasciata traccia di avvenuta ricezione dei moduli che in questi giorni sono stati distribuiti”.

    acea anagni crescita comune san bartolomeo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}