Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Così la scuola primaria di Serrone ricorda le vittime della strada
    Area Nord

    Così la scuola primaria di Serrone ricorda le vittime della strada

    15 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    un momento della conferenza
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    È stato un incontro molto partecipato, quello che si è svolto ieri mattina, presso la scuola primaria de La Forma dell’I.C. Serrone (FR), quando l’Ispettore Capo Superiore, Responsabile della Polizia Locale del comune ciociaro, Pierino Proietto, accompagnato dalle sue due collaboratrici, gli agenti Gaia Massimi e Claudia Parretta, hanno fatto visita agli alunni delle classi V° A e V° B.

    Un importante momento di riflessione, in vista dell’imminente Giornata Mondiale ONU in ricordo delle Vittime della Strada, del prossimo 17 novembre, fortemente voluta dalle insegnanti ed immediatamente sostenuta dalla giunta comunale, da sempre in prima linea sul fronte di tutte quelle attività/iniziative di carattere socio-culturale, volte ad accompagnare le nuove generazioni verso la nascita di un pensiero critico, in vista dello sviluppo di una CittadinanzAttiva, capace di costruire comunità accoglienti, inclusive e solidali.

    Si è parlato, dunque, di sicurezza stradale e di tutti quei comportamenti scorretti che possono esporre noi tutti ad inutili pericoli.

    Rivolgersi a seppur giovanissimi pedoni e ciclisti ha voluto avere il duplice scopo di farli riflettere in merito a come un momento di leggerezza o distrazione possa comportare gravi conseguenze, per sé e per gli altri, rendendoli al contempo portavoce, presso le loro famiglie e reti amicali, di un messaggio positivo, volto ad incoraggiare tutti ad una più sana condotta sulla strada, nella vita quotidiana.

    Istruttiva e divertente la simulazione sulla segnaletica manuale, in cui un alunno, improvvisandosi “vigile per caso”, ha avuto modo di fare una dimostrazione – per i suoi compagni – in merito ai corretti movimenti da eseguire, per dirigere il traffico senza l’ausilio del semaforo; il tutto guidato da una delle due agenti presenti in sala. 

    Numerosissime e pertinenti le domande rivolte dagli alunni ai graditi ed autorevoli ospiti, che sono stati ben contenti di appagare ogni loro curiosità, dall’iter per diventare vigile urbano, all’aneddotica sulle problematiche più spesso affrontate a Serrone, arrivando finanche ad interessarsi alle loro divise.

    Le insegnanti e gli alunni ringraziano ancora dell’attenzione loro riservata, certi che con questo primo contatto le istituzioni locali sapranno/vorranno continuare ad essere accanto ai ragazzi di Serrone, anche negli anni a venire, durante la loro crescita, contribuendo a farne cittadine e cittadini consapevoli del domani!

    per questo articolo ringraziamo la dott.ssa Giovanna Caridei

    giancarlo proietto scuola scuola primaria serrone studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Frosinone, Comune: richiesti dati epidemiologici alla ASL

    26 Gennaio 2023

    Ancora una truffa agli anziani scoperta dalla Polizia di Stato

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.