Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il maltempo sferza la Ciociaria, danni e allagamenti in tutto il comprensorio. Tra Morolo e Ferentino treno Frecciarossa bloccato per condizioni meteo critiche; decine le chiamate ai VFF e ai Carabinieri
    Cronaca Frosinone e Provincia In evidenza

    Il maltempo sferza la Ciociaria, danni e allagamenti in tutto il comprensorio. Tra Morolo e Ferentino treno Frecciarossa bloccato per condizioni meteo critiche; decine le chiamate ai VFF e ai Carabinieri

    15 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Maltempo, danni e disagi su tutta la provincia di Frosinone per l’arrivo di due vortici ciclonici. In molti Comuni ciociari, centinaia di utenze senza elettricità, black-out anche nei Comuni a sud di Roma. Elevato livello di attenzione sul fronte meteorologico a causa del previsto forte peggioramento delle condizioni atmosferiche: il Centro Funzionale Regionale nel pomeriggio di oggi – venerdì 15 novembre – ha reso noto, infatti, che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che per le successive 24/36 ore si prevedono sul Lazio precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

    Morolo, zona Le Coste (foto di Mauro Musa)

    Disagi ed allagamenti si sono verificati a Ferentino, in zona Le Coste di Morolo e in diverse altre zone del territorio; località Pontegrande di Ferentino è ancora adesso, nel momento in cui scriviamo (ore 22.50) sono completamente allagata: in difficoltà, oltre ai tanti altri veicoli, anche una pattuglia dei Carabinieri della Compagnia di Anagni giunti sul posto per aiutare la popolazione colpita.

    una frana verificatasi a Ferentino

    Ad Anagni, su attivazione della sala operativa della Regione Lazio e della Polizia Locale, i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri coordinati dal presidente Stefano Meloni hanno battuto l’intero territorio comunale intervendo in più circostanze per rimuovere alberi caduti sulla carreggiata e per altri tipi di interventi; “resteremo operativi per tutta la notte, a disposizione dei cittadini” ha spiegato il presidente Meloni ad anagnia.com. Che ha poi aggiunto: “effettueremo altri controlli quando il livello dell’acqua scenderà e renderà possibili le necessarie verifiche”.

    i volontari dell’associazione Nazionale Carabinieri al lavoro in via Anagni-Acuto

    A Frosinone, a causa del rischio di allagamento della sede stradale per l’esondazione del fossato, è stato chiuso al traffico veicolare il tratto di Via Cavoni che va dall’incrocio con Via Torre all’incrocio con Viale Strasburgo, fino alla cessazione della criticità atmosferica. Inoltre, la Protezione civile di Frosinone, in via precauzionale, ha comunicato che saranno chiusi i seguenti sottopassi: via G. Pasta (che collega via Pier Luigi da Palestrina e corso Lazio); via Vivaldi (zona san Giuliano); viale Volsci (ex Monti Lepini). La chiusura è prevista dalla mezzanotte di venerdì 15 novembre fino alle 6.30 di sabato 16 novembre.

    sottopasso a Frosinone

    Traffico difficilissimo per chi viaggia sulla via Casilina. Alcuni tratti sono praticamente sott’acqua: tra Colleferro e Frosinone la strada è bloccata in più punti a causa delle pioggie intense che hanno provocato allagamenti.

    allagamento sulla via Morolense (foto di Mauro Musa)

    I Vigili del Fuoco del comando di Frosinone e sono dovuti intervenire su diverse strade per liberare la carreggiata da rami e alberi caduti a causa del forte vento.

    un tratto della via Casilina (foto di Vittorio Proia)

    Tra Morolo e Ferentino un treno FrecciaRossa partito da Roma e diretto a Napoli Centrale è rimasto bloccato in mezzo alla campagna per danni causati dal maltempo; la sosta forzata è durata diversi minuti ma si è conclusa fortunatamente senza particolari disagi per i passeggeri.

    A Sgurgola e a Morolo diverse abitazioni sono state invase dall’acqua, così come a Supino e in altri centri dell’area nord della provincia. Sulla strata regionale 609 Carpinetana diversi alberi sono caduti sulla carreggiata ostruendo, di fatto, il passaggio veicolare.

    allerta meteo ferentino maltempo meteo morolo pioggia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Inseguimento da film a Ferentino: 23enne arrestato dai Carabinieri di Anagni dopo rapina e fuga su auto rubata

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}