Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Maltempo, il sindaco Antonio Pompeo ordina la chiusura del cimitero comunale Pareti di Ferentino
    Area Nord

    Maltempo, il sindaco Antonio Pompeo ordina la chiusura del cimitero comunale Pareti di Ferentino

    15 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    l'entrata principale del cimitero di Ferentino
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Ordinanza sindacale di chiusura del cimitero Pareti di Ferentino questa mattina ad opera del sindaco della città ernica, Antonio Pompeo. La struttura resterà chiusa almeno fino a lunedì a causa del maltempo che da qualche giorno si sta abbattendo sull’area nord della ciociaria, in particolare sulla città di Ferentino.  Nelle ultime ore sono caduti a causa di forte vento e piogge due grossi pini, uno all’interno del cimitero e l’altro lungo il viale di ingresso, rendendo pericoloso per l’incolumità pubblica l’accesso. Una ditta è già al lavoro per cercare di mettere in sicurezza il cimitero, ma i tempi al momento non si conoscono. L’ordinanza oltre alla chiusura prevede le tumulazioni solo dove possibile mentre il corteo funebre per motivi di sicurezza potrà comprendere al massimo tre persone. Sospese tutte le attività privati. Chi vorrà andare a far visita ai propri cari defunti dovrà quindi attendere. Da quattro anni almeno va avanti il problema della mancanza di loculi. Per la realizzazione di nuovi loculi il comune aveva pensato al project financing da oltre 8 milioni di euro da realizzarsi ad opeera dei privati in cambio della gestione ventennale dell’opera. Ma il project financing che era stato aggiudicato da una ditta di Tivoli è finito nel mirino della Magistratura per presunte tangenti. Questo ha indotto il comune gigliato a recedere il contratto del project financing dell’ampliamento che ora verrà gestito direttamente dall’Ente. Il progetto è diviso in lotti ed il comune punta almeno entro la primavera-estate 2020 di avviare l’opera. C’è la problematica che circa 250 cittadini hanno già prenotato i loculi pagando anche un anticipo. C’era il rischio che con l’intervento della Magistratura e la rescissione del contratto per il project i cittadini potessero perdere i soldi. Proprio in queste ore per far sì che ciò non avvenga l’Ente di Piazza Matteotti ha dato incarico ad un esperto per supporto al Rup per i contratti di subconcessione del cimitero. L’esperto assisterà i cittadini che hanno già prenotato e pagato i loculi ed aiuterà nuovi ferentinati che ne prenoteranno altri. 

    antonio pompeo cimitero ferentino ordinanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Frosinone, Comune: richiesti dati epidemiologici alla ASL

    26 Gennaio 2023

    Ancora una truffa agli anziani scoperta dalla Polizia di Stato

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.