Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’USIF, il sindacato delle Fiamme Gialle, approda a Frosinone: si costituisce nel capoluogo la sezione territoriale
    Frosinone e Provincia

    L’USIF, il sindacato delle Fiamme Gialle, approda a Frosinone: si costituisce nel capoluogo la sezione territoriale

    18 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è costituita la sezione territoriale di Frosinone dell’USIF (Unione Sindacale Italiana Finanzieri), la nuova “associazione professionale tra militari a carattere sindacale” che si propone di tutelare i diritti sindacali delle Fiamme
    Gialle d’Italia ed alla quale i lavoratori militari della GdF potranno rivolgersi per la salvaguardia del loro lavoro e dei loro diritti. L’assemblea costituente si è tenuta nella sede della Uil, alla quale l’Usif aderisce, alla presenza del Segretario Territoriale Uil Frosinone Anita Tarquini e del presidente del consiglio provinciale Daniele Maura che si è messo a disposizione, in qualità di amministratore provinciale, per sostenere le iniziative del sindacato. Al termine dell’assemblea è stato nominato il direttivo composto dal Segretario Provinciale Antonio Punzo, dal vice Segretario Giuseppe Bianchini e dal delegato al consiglio regionale Roberto Vetrari. Lo stesso Segretario Punzo ha sottolineato: “Questo è un importante traguardo per le forze dell’ordine “con le stellette”, a cui solo fino a poco tempo fa non era consentito neppure associarsi ai fini sindacali. Siamo orgogliosamente fieri del riscontro avuto, a testimonianza che la problematica esiste e che l’emanazione di una Legge che disciplini compiutamente l’attività sindacale dei militari è quanto mai urgente. Il percorso fatto per giungere alla costituzione dell’USIF non è stato privo di ostacoli ed ha richiesto sacrifici, ma il 17 giugno si è finalmente giunti al traguardo. Non un mero atto amministrativo, ma un’assemblea partecipata, nascente “dal basso” (i soci fondatori non sono uno sparuto gruppo, ma 182 appartenenti alla Guardia di Finanza), anche e soprattutto in virtù del fatto che l’USIF ha posto alla base di ogni sua attività, anche la minore, il concetto vivo di democrazia. La tutela del lavoratore, il miglioramento delle condizioni di lavoro e la partecipazione al processo di efficientamento del Corpo rappresentano la missione di questa nascente Organizzazione. I finanzieri del XXI secolo, grazie alla riconosciuta specificità e unicità della missione istituzionale affidata al Corpo, rappresentano per Istituzioni e società civile un imprescindibile presidio di legalità a tutela degli interessi economico-finanziari del Paese. Nonostante l’impareggiabile senso di fierezza, si sentono sminuiti nei diritti di partecipazione democratica.
    L’USIF – conclude Punzo – senza personalismi né logiche di potere, con prospettive e strumenti diversi rispetto al desueto modello della rappresentanza militare, attraverso il nascente modello sindacale si propone quale baluardo a tutela delle fiamme gialle nella risoluzione delle problematiche che impattano negativamente sulle condizioni professionali e personali non solo del lavoratore ma anche del proprio nucleo familiare”.

    fiamme gialle frosinone guardia di finanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, boom di turisti grazie al documentario “I Gioielli di Piglio” firmato ArtHera

    6 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}