Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Servizio idrico: moratoria per gli abusivi. Firmato il protocollo di intesa tra Acea Ato5, STO e OTUC. Nessun costo pregresso per chi si mette in regola entro il 31 marzo 2020
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Frosinone. Servizio idrico: moratoria per gli abusivi. Firmato il protocollo di intesa tra Acea Ato5, STO e OTUC. Nessun costo pregresso per chi si mette in regola entro il 31 marzo 2020

    19 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    da sinistra Angelo Terrinoni (Otuc), Garante servizio idrico Paola Perisi, Presidente AAto5 Antonio Pompeo e Presidente Acea Ato 5 Stefano Magini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Frosinone, 19 novembre 2019 – È stato firmato questa mattina, alla presenza del Garante regionale del servizio idrico integrato Paola Perisi, un importante accordo tra Acea Ato 5, Segreteria tecnico-operativa dell’Ambito e l’Organismo di tutela degli utenti e consumatori (Otuc) che prevede una moratoria per tutti gli abusivi che si metteranno in regola entro i prossimi mesi. Gli studi commissionati da Acea Ato 5 hanno stimato in 15 milioni di metri cubi all’anno il quantitativo d’acqua sottratto alla rete idrica da soggetti che usufruiscono del servizio senza pagare il dovuto e hanno calcolato che, se tutti gli utenti pagassero
    le bollette, il costo medio sarebbe più basso del 35%.
    Il protocollo siglato oggi nasce proprio per far fronte a tale fenomeno, che incide in maniera significativa sul costo dei servizi. Infatti, l’emersione di chi non è in regola, e il conseguente recupero dei metri cubi consumati, fa sì che si abbassino le tariffe e quindi le bollette di tutti. In particolare, l’accordo prevede che chi si regolarizzerà entro il 31 marzo 2020 non pagherà nulla di più rispetto ai costi previsti per l’attivazione di una nuova fornitura (circa 100 euro per un’utenza domestica residenziale); chi si regolarizzerà entro il 30 giugno 2020 dovrà invece corrispondere, in più, anche un terzo del consumo medio
    annuo stimato per la propria tipologia di utenza; chi, infine, si regolarizzerà entro il 31 dicembre 2020, dovrà corrispondere, in aggiunta ai costi di una nuova fornitura, anche un terzo del consumo medio annuo stimato per la tipologia di utenza per ogni annualità d’abuso, fino a massimo 5 anni. Il Garante regionale, Paola Perisi, ha dichiarato: “Un importante traguardo raggiunto, che porterà senza dubbio grandi vantaggi per tutti gli utenti. Rappresenta altresì una conferma della efficacia dell’azione dell’organo che rappresento, in termini di assistenza e supporto nella composizione di interessi, spesso in conflitto, come nel caso delle utenze abusive. E questo grazie all’azione coordinata del Gestore, dell’Otuc e della Sto, a cui ho sempre dato un contributo fattivo e continuerò a dare”. Il presidente dell’A.Ato5, Antonio Pompeo, ha dichiarato: “Si tratta di un provvedimento che si inserisce in un perimetro di legalità, rispetto delle regole e tutela degli utenti che questo governo d’ambito ha sempre perseguito. Un’azione di equità: se tutti pagano quanto consumano, tutti pagano di meno e il servizio migliora anche nella qualità. Sottolineo infine l’efficace collaborazione con l’Otuc”. Il presidente dell’Otuc, Angelo Terrinoni, ha dichiarato: “Garantire che tutti coloro i
    quali usufruiscono del servizio idrico contribuiscono a sostenerne i costi rappresenta la via maestra per poter recuperare risorse per potenziare il bonus sociale idrico. Lo strumento, inoltre, è importante dal punto di vista della tutela ambientale, ma nessuna seria programmazione di interventi per affrontare il tema delle perdite può
    essere fatta fino a quando non si avrà una fotografia del reale stato delle cose, epurando le statistiche, che vedono oggi il tasso di dispersione ad oltre il 70%, dalla sensibile quota di acqua in realtà abusivamente utilizzata (e non dispersa)”. Il presidente di Acea Ato 5, Stefano Magini, ha dichiarato: “Quest’accordo, grazie anche al supporto del Garante idrico regionale, offre a tutti una grande opportunità: voltare pagina sull’abusivismo vuol dire avere tariffe più basse, perché chi, oggi, utilizza l’acqua ma non la paga, contribuisce solo ad aumentare la spesa per tutti gli altri utenti”.

    acea acea ato 5 antonio pompeo frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    Forza un posto di blocco e tenta la fuga: arrestato 27enne di Frosinone dopo un inseguimento notturno

    11 Luglio 2025

    Tragico incidente a Montalto di Castro: 17enne romano muore sepolto in una buca che lui stesso aveva scavato sulla spiaggia

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}