Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Guardia di Finanza, operazione “Alter ego”: corruzione e appalti, 20 arresti tra Roma, Napoli e Frosinone; in manette anche una persona di Ferentino. Nel mirino anche lavori nei Tribunali di Roma
    Cronaca Frosinone e Provincia In evidenza

    Guardia di Finanza, operazione “Alter ego”: corruzione e appalti, 20 arresti tra Roma, Napoli e Frosinone; in manette anche una persona di Ferentino. Nel mirino anche lavori nei Tribunali di Roma

    21 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arrestati perché avrebbero aggirato i regolamenti così da riuscire ad affidare i lavori pubblici sempre agli stessi soggetti in cambio di soldi e lavori di ristrutturazione nelle rispettive abitazioni. A portare a termine l’operazione, la Guardia di finanza di Roma che questa mattina ha eseguenti ben venti misure cautelari tra Roma, Napoli e Frosinone: nelle maglie delle Fiamme Gialle sono finiti otto funzionari pubblici e una dozzina imprenditori; tra questi anche una persona di Ferentino. Nel mirino de finanzieri anche alcuni lavori eseguiti nella sede della Corte d’Appello di Roma in viale Giulio Cesare e all’interno del Palazzo di giustizia di Piazzale Clodio. L’ordinanza di applicazione delle misure cautelari personali è stata emessa dal G.I.P. di Roma ed eseguita dai militari del Nucleo Speciale Anticorruzione, su delega della Procura della Repubblica di Roma, nell’ambito delle attività tese a contrastare il fenomeno della corruzione nella Pubblica Amministrazione
    In particolare, sono stati effettuati 14 arresti, di cui 4 in carcere, 38 perquisizioni nei pubblici uffici, nelle società e nelle abitazioni, e sono stati notificati 6 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria.

    Le complesse attività investigative, effettuate anche attraverso l’esecuzione dimolteplici intercettazioni telefoniche e ambientali e acquisizioni documentali, hanno messo in luce un sistema basato su accordi collusivi tramite il quale svariati contratti pubblici sarebbero stati affidati a imprenditori compiacenti.

    I funzionari pubblici, che in cambio di denaro o altra utilità, hanno compiuto atti contrari ai doveri d’ufficio, risultano prestare servizio presso il Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche del Ministero delle Infrastrutture, il Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria, l’ATER della Provincia di Roma, l’Istituto Centrale di Formazione per il Personale della Giustizia Minorile e l’Ufficio peri Servizi Tecnico-Gestionali del Ministero dell’Interno.

    Tra i numerosi contratti finiti sotto la lente degli investigatori figurano quelli che hanno riguardato i lavori di completamento e adeguamento dell’impianto di climatizzazione e antincendio presso gli uffici della Corte d’Appello di Roma, viale Giulio Cesare, e altri lavori edili realizzati all’interno del palazzo di giustizia di Piazzale Clodio.

    Gli imprenditori e i funzionari pubblici coinvolti avevano ideato uno schema atto a celare la mancata applicazione del principio di rotazione degli affidamenti, poiché i lavori, formalmente assegnati a diverse società, sono risultati essere stati eseguiti dallo stesso imprenditore.

    I funzionari pubblici preposti all’espletamento delle gare e/o degli atti inerenti alle procedure di somma urgenza sono risultati aver beneficiato dagli imprenditori di utilità consistenti non solo in denaro, ma anche nell’esecuzione e/o pagamento di lavori effettuati nelle proprie abitazioni, in condizioni vantaggiose nell’acquisto diappartamenti, in sponsorizzazioni per trasferimenti d’ufficio nonché nell’assunzione di familiari.

    arresti arresto corruzione ferentino fiamme gialle gdf guardia di finanza napoli roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}