Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Transumanza nel Lazio meridionale: l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale dedica tre giorni di convegno all’analisi di questo fenomeno
    Anagni Cultura e spettacoli Primo piano

    La Transumanza nel Lazio meridionale: l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale dedica tre giorni di convegno all’analisi di questo fenomeno

    22 Novembre 20191 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Transumanza, ovvero la migrazione stagionale del bestiame dai pascoli di pianura a quelli delle regioni montuose e viceversa, è il tema a cui è dedicato l’evento organizzato dall’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale previsto nel fine settimana che va da venerdì 29 novembre a domenica primo dicembre. La manifestazione, realizzata con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività culturali, consta di tre giorni di conferenze e convegni che si svolgeranno nell’aula magna dello storico Istituto di Istruzione del Convitto “Regina Margherita” di Anagni.
    Tra gli interventi in programma, quello prestigioso dello scrittore originario di Latina Antonio Pennacchi, noto per aver vinto qualche anno fa il Premio Strega con il romanzo “Il Canale Mussolini”: a lui è affidata la relazione sui «Tragitti della transumanza nella bonifica pontina degli anni ‘30». Comunque, tutto il fine settimana sarà densissimo di relazioni ed eventi, tesi a mettere in evidenza la grande importanza del fenomeno all’interno del panorama della provincia e del Lazio meridionale. Nella locandina che qui pubblichiamo, il programma dettagliato dell’evento.

    anagni arte convegno convitto gioacchino giammaria isalm istituto di storia e di arte del lazio meridionale regina margherita storia transumanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}