Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Convitto Nazionale “Regina Margherita” cuore pulsante della vita culturale e didattica del territorio: centinaia di persone all’open-day che si è tenuto lo scorso sabato per presentare le attività della scuola
    Anagni

    Il Convitto Nazionale “Regina Margherita” cuore pulsante della vita culturale e didattica del territorio: centinaia di persone all’open-day che si è tenuto lo scorso sabato per presentare le attività della scuola

    25 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è tenuto lo scorso sabato 23 novembre il primo open-day in programma per l’anno scolastico in corso presso il Convitto Nazionale “Regina Margherita”, il prestigioso e storico istituto di Istruzione diretto dal prof. Fabio Magliocchetti. All’evento, riservato alle famiglie e agli studenti di terza media che quest’anno dovranno scegliere la scuola superiore in cui continuare gli studi, hanno partecipato numerose persone da tutto il comprensorio che hanno affollato le aule del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane. Il convitto “Regina Margherita”, istituito ben 129 anni fa, ha dimostrato, in questi ultimi anni, di essere una realtà sempre più importante e conosciuta sul territorio.


    Le parole d’ordine di questa scuola sono “Tradizione” ed “Innovazione”, spiegano dalla scuola: “Tradizione” perché il motto del Liceo è “Il futuro viene da lontano”. Lontano 129 anni, appunto… anni che hanno conferito a questa longeva Istituzione scolastica forza, consapevolezza e solidità. “Innovazione” perché già da oltre quindici anni, caso unico nella provincia di Frosinone, il liceo opta per la settimana corta; perché da venti anni fa si avvale di un laboratorio linguistico informatizzato, via via sempre più all’avanguardia grazie a finanziamenti della “Fondazione Roma”; perché dal 2003 si è avviato un percorso di inclusione e benessere per gli alunni delle classi prime, grazie al progetto “Unplugged”, tuttora attivo; perché, grazie a progetti PON, alcuni alunni del Liceo Linguistico hanno svolto l’attività di Alternanza Scuola-Lavoro e orientamento universitario presso le importanti strutture ricettive di Malaga e Salamanca; infine, perché la didattica si svolge anche attraverso la promozione di tecniche di apprendimento all’avanguardia come la NWQ ed altre e attraverso l’informatizzazione di tutte le aule del Liceo.
    Tutto questo è stato possibile sia grazie al lavoro di un’equipe di docenti di ruolo che lavora insieme da oltre dieci anni e che nel tempo ha affinato tecniche didattiche (pluri e interdisciplinari) e di inclusione, sia grazie alla specificità del Liceo “Regina Margherita” che nasce venti anni fa proprio come Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane dall’ex Istituto Magistrale.


    Nulla di improvvisato, dunque: infatti, è proprio grazie a tutto questo che il Liceo “Regina Margherita” è sempre al primo posto o nei primissimi posti della classifica redatta dall’Osservatorio indipendente “Eduscopio” della Fondazione Agnelli.


    L’offerta formativa del Liceo però si amplia ancora: infatti, dopo l’introduzione dell’opzione economico-sociale delle Scienze Umane, presente già dal 2017/2018, dal prossimo anno scolastico gli studenti potranno iscriversi al Liceo Linguistico con curvatura bio-medica; questa specifica didattica, unica in tutta Italia, permetterà agli studenti frequentanti di possedere, alla fine del quinquennio, le competenze linguistiche per iscriversi alle facoltà di Medicina e Chirurgia o di professioni Sanitarie in inglese. Una scuola straordinaria, dunque, protagonista attiva da sempre della vita didattica e culturale non solo della città di Anagni ma dell’intero territorio.
     

    convitto regina margherita fabio magliocchetti iis open day orientamento regina margherita scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}