Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Morolo. La giovane e brava scrittrice Ileana Speziale presenta il suo libro “Sedotta e sclerata”; appuntamento il 6 dicembre all’auditorium comunale
    Cultura e spettacoli

    Morolo. La giovane e brava scrittrice Ileana Speziale presenta il suo libro “Sedotta e sclerata”; appuntamento il 6 dicembre all’auditorium comunale

    26 Novembre 20194 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Ileana Speziale, autrice del libro "Sedotta e sclerata"
    Ileana Speziale, autrice del libro "Sedotta e sclerata"
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Ileana Speziale, giornalista pubblicista e presidente dell’Associazione Libera Civitas che si occupa di sviluppare progetti nazionali ed internazionali di solidarietà sociale e di promozione culturale, presenterà il suo libro “Sedotta e sclerata” venerdì 6 dicembre prossimo alle 10.30 presso l’auditorium comunale di Morolo. All’evento prenderanno parte il sindaco del Comune di Morolo dott. Gino Molinari; l’assessore alle Politiche Sociali, Attività Culturali e Pubblica Istruzione dott.ssa Clarissa Silvestri; il consigliere regionale capogruppo DEMOS e Vicepresidente VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare dott. Paolo Ciani; Gianluca Pedicini, consigliere nazionale e referente sezione Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla; Maria Rita D’Amico, portavoce aIES. All’evento – che si avvale del patrocinio della presidenza del consiglio regionale del Lazio e che tratterà del tema della sensibilizzazione nei confronti della sclerosi multipla – saranno presenti le classi terze della scuola media di Morolo “Ernesto Biondi”.
    “Giornate come queste sono assolutamente molto importanti per la promozione e sensibilizzazione sociale – spiega l’assessore Clarissa Silvestri – sono lo strumento per il miglioramento e lo sviluppo del benessere della persona e della comunità con lo scopo di valorizzare e tutelare la dignità delle persone”.

    Cenni biografici dell’Autrice
    Ileana Speziale, nata a Roma l’8 novembre 1989, è giornalista pubblicista – iscritta all’Albo dei Giornalisti del Lazio. E’ laureata in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni e delle Organizzazioni complesse. Da sempre impegnata in campagne di sensibilizzazione per l’affermazione dei valori umani e il rispetto della dignità dell’uomo. E’ presidente dell’Associazione Libera Civitas attraverso la quale sviluppa progetti nazionali ed internazionali di solidarietà sociale e di promozione culturale. Con l’Associazione ha realizzato e promosso vari documentari tra cui “La storia in movimento” – “La bella Utopia” – “Il Congresso degli Arguti” – “Il Campidoglio” – rivolti principalmente a giovani e studenti per l’affermazione dei valori umani e la valorizzazione culturale della nostra società. Tra gli altri, ha partecipato alla realizzazione del progetto una Missione d’Amore, a sostegno delle popolazioni dei villaggi della Diocesi di Conakry della Repubblica di Guinea.

    Breve riassunto della storia
    Emily è una ventenne alle prese con i problemi tipici delle ragazze della sua età, l’insicurezza di chi vorrebbe iniziare a muovere i primi passi da adulto, ma ancora si sente bambina nel legame coi genitori, l’incertezza dei primi amori, le prime delusioni, le amicizie che sembrano forti come legami di sangue… ma oltre a questa “ordinaria amministrazione”, Emily deve fare i conti con una scoperta che tenterà di cambiarle diametralmente la vita: la diagnosi di sclerosi multipla.
    Questa patologia, in una spirale di visite di approfondimento ed esami sempre più invasivi, la metterà di fronte alla consapevolezza di un percorso di vita diverso da quello che si era immaginata. Emily si innamora, prima di Andrew, che è il ragazzo sbagliato, il tipico seduttore seriale, sciupafemmine capace soltanto di usare e tradire, per poi scoprire la tenerezza tra le braccia di Samuele, il fratello minore della sua migliore amica. Tra serate in discoteca, attorniata da un affiatato gruppo di amici, e giornate passate in ospedale, in cui l’unica rassicurazione è l’accudimento dei famigliari, la giovane Emily prende coscienza della sua malattia e l’affronta con sarcasmo, con determinazione, ma nello stesso tempo con una paura che riesce ad essere lenita soltanto quando sente di poter fare affidamento sugli altri, sull’amore dei genitori, in primis, sull’appoggio di una “famiglia” di amici, poi. Nonostante le limitazioni, che la portano a dover scegliere un giorno della settimana a cui rinunciare, a causa delle iniezioni che la distruggono per circa ventiquattrore, Emily riesce a trovare l’amore vero e a credere di poter essere felice. A rovinarle quest’occasione però sarà proprio la sua migliore amica, Sofia, che gelosa del loro rapporto, le chiede di scegliere tra lei e il fratello, col quale la giovane protagonista ha iniziato una relazione. Non volendo perdere la preziosa amicizia, Emily metterà in discussione la sua storia con Samuele, commettendo così un errore che le risulterà fatale.

    clarissa silvestri gino molinari ileana speziale libri libro morolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Frosinone, Comune: richiesti dati epidemiologici alla ASL

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.