Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Sami Modiano, sopravvissuto ai campi di sterminio di Auschwitz–Birkenau, ospite della città di Anagni nell’incontro organizzato dal Convitto Nazionale “Regina Margherita”
    Anagni

    Sami Modiano, sopravvissuto ai campi di sterminio di Auschwitz–Birkenau, ospite della città di Anagni nell’incontro organizzato dal Convitto Nazionale “Regina Margherita”

    26 Novembre 20191 Min Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Sarà un incontro indimenticabile per gli studenti delle classi terze della scuola Secondaria di I grado e per quelli delle classi quinte del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane, scuole annesse al Convitto Regina Margherita di Anagni, quello previsto per il prossimo 28 novembre alle ore 10.00 nella Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni; i giovanissimi alunni, infatti, avranno la possibilità di ascoltare la toccante testimonianza di Sami Modiano, ebreo sopravvissuto ai campi di sterminio di Auschwitz–Birkenau, direttamente dalla sua viva voce. Sami Modiano è autore del libro “Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili”, i cui proventi sono destinati al Museo della Shoah, sorto “per non dimenticare” e sensibilizzare l’opinione pubblica e le giovani generazioni. “In questo particolare clima nel quale stiamo vivendo, la testimonianza di un sopravvissuto ai campi di stermino sarà ancora più significativa”, fanno sapere dalla scuola che ha organizzato questa interessante iniziativa, promossa nell’ambito del Progetto Lettura, Progetto d’Istituto che persegue l’obiettivo di diffondere ed incoraggiare il piacere di leggere attraverso “buone pratiche”.

    anagni convitto regina margherita fabio magliocchetti liceo liceo linguistico e delle scienze umane regina margherita sami modiano shoah
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.