Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » VIOLENZA DONNE. REGIMENTI (LEGA): “INSERIRE IL FEMMINICIDIO NEL NOSTRO CODICE PENALE”
    Politica

    VIOLENZA DONNE. REGIMENTI (LEGA): “INSERIRE IL FEMMINICIDIO NEL NOSTRO CODICE PENALE”

    26 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “La mia battaglia politica ha l’obiettivo di inserire nel codice penale italiano, attraverso il coinvolgimento del Parlamento europeo, l’aggravante di femminicidio, un tipo di reato ancora non contemplato nel nostro ambito giuridico, per punire l’omicidio con maggiore severità”. E’ quanto si propone l’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti, che ha aggiunto: “Vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grave emergenza della violenza sulle donne. I dati sono terrificanti: secondo l’ultimo Rapporto dei Carabinieri sono 96 le vittime in Italia nei primi 10 mesi del 2019”.Nella Capitale, in piazza della Rotonda, di fronte al Pantheon, Regimenti ha accompagnato il flash mob del Carroccio, “Il muro delle bambole”, insieme al deputato della Lega Claudio Durigon, coordinatore di Roma e Provincia, per dire basta alla violenza contro le donne. Decine e decine di persone, semplici cittadini e parlamentari, italiani ed europei, si sono tenute per mano, accanto a loro tante bambole in fila, candele e palloncini rossi, poi lasciati volare in cielo, nell’aria l’eco dei nomi delle vittime, scanditi con forza al megafono. “A Roma abbiamo voluto gridare la nostra rabbia – ha detto Regimenti – e quella odierna è stata una delle tante iniziative che abbiamo deciso di avviare per far crescere l’attenzione su questo drammatico fenomeno, sul quale sto coinvolgendo anche il Parlamento europeo”. Al raduno al Pantheon hanno partecipato, tra gli altri, la mamma di Pamela Mastropietro, Alessandra Verni e la Rete europea delle donne, una sorta di ‘contenitore’ di professionalità femminili impegnato in attività sociali e nella lotta alla violenza di genere.

    lega regimenti violenza di genere violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}