Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Violenza e sensualità un esile confine”: a Villa Gasbarra l’iniziativa del Comune di Ferentino dedicata agli studenti; il sindaco Antonio Pompeo: “importante educare i nostri ragazzi alla cultura del rispetto”
    Frosinone e Provincia

    “Violenza e sensualità un esile confine”: a Villa Gasbarra l’iniziativa del Comune di Ferentino dedicata agli studenti; il sindaco Antonio Pompeo: “importante educare i nostri ragazzi alla cultura del rispetto”

    26 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’iniziativa densa di contributi da parte degli studenti quella che li ha visti protagonisti oggi a Villa Gasbarra, dove si è svolto l’evento ‘Violenza e sensualità un esile confine’, che ha tratto il titolo dall’opera di Domenico Cialone installata sul terrazzo della splendida struttura.
    All’appuntamento, organizzato dall’Amministrazione comunale di Ferentino guidata dal sindaco, Antonio Pompeo, hanno presenziato, insieme al primo cittadino, Evelina Di Marco e Angelica Schietroma, rispettivamente assessore alla Pubblica Istruzione e a Cultura e Turismo, che hanno fortemente voluto questa occasione di riflessione con i giovani.


    Due i momenti di incontro/confronto: quello che ha visto partecipi gli alunni di quarta e quinta elementare del I Istituto Comprensivo Rodari e le terze medie della Giorgi Fracco e, poi, gli studenti dell’Itis Don Morosini e dell’Ite del Martino Filetico.
    Tutti hanno presentato numerosi lavori artistici e letterari legati al tema della violenza e della condizione femminile (poesie, disegni, pensieri e filmati a fumetti), prestando particolare attenzione agli interventi dei relatori, tra cui Vanessa Villani, ambasciatrice del Telefono Rosa che ha raccontato la sua personale e drammatica esperienza come vittima di violenza. L’artista Domenico Cialone, autore dell’opera che ha dato il titolo all’iniziativa e per la quale è stata scelta proprio Villa Gasbarra come location della giornata, ha illustrato altri suoi lavori legati al mondo femminile.
    “L’interesse e l’attenzione mostrati dai ragazzi nei confronti di un argomento così delicato e drammaticamente attuale – è il commento del sindaco Pompeo – sono un’ulteriore testimonianza di come sia sempre più necessario diffondere tra i nostri giovani la cultura del rispetto dell’altro, insegnare loro il valore dei diritti e della libertà di ciascuno. Una bella iniziativa, quella di oggi, che ci ha permesso di affrontare un argomento difficile, come quello della violenza, sotto tanti punti di vista, con una ricchezza di spunti e riflessioni arrivati anche dai più piccoli”.

    “Questa iniziativa è scaturita – sottolineano le due amministratrici Di Marco e Schietroma – dalla volontà di dare voce ai più giovani, che rappresentano il futuro e che devono essere guidati nella conoscenza di fenomeni drammatici come quelli legati alla violenza per contrastare stereotipi di genere, per scongiurare un’errata visione del ruolo di uomini e donne nella società. Abbiamo parlato dei tanti volti della violenza e scelto come concetto sintesi della giornata proprio quello espresso dall’artista Cialone con la sua opera: l’esile confine che intercorre tra violenza e sensualità. Vogliamo, infine, ringraziare Vanessa Villani per la sua testimonianza e le dirigenti scolastiche degli istituti, insieme ai docenti, che hanno mostrato grande sensibilità e partecipazione a questo appuntamento”.

    angelica schietroma antonio pompeo evelina di marco ferentino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino punta sull’efficienza: 945mila euro per il palazzo comunale grazie ai fondi FESR

    23 Maggio 2025

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}