Da non perdere

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023

    Colleferro. Controlli dei Carabinieri durante la movida

    6 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” anche ad Aquino
    Cultura e spettacoli

    “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” anche ad Aquino

    27 Novembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Tra lunedì 11 e sabato 16 novembre si è svolta in tutta Italia “Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole“, iniziativa che ogni anno coinvolge bambini e ragazzi dall’infanzia alle scuole superiori nelle attività di lettura all’interno degli istituti. Il progetto nazionale – promosso dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e dalla Direzione Generale per lo Studente del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – nasce con l’obiettivo di includere nelle attività scolastiche delle sei giornate iniziative di lettura ad alta voce.

    Libriamoci è strettamente legato a #ioleggoperché, campagna organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Questo progetto consente ai cittadini di donare libri alle biblioteche scolastiche che, al termine della raccolta, li ricevono dalle librerie con le quali si sono gemellate. Libriamoci e #ioleggoperché operano in sinergia per dare corpo e voce al piacere della lettura e così, raccogliendo il suggerimento di molti insegnanti, per consentire agli alunni di leggere e approfondire – se lo desiderano – proprio i libri ricevuti in dono.

    Anche il Comune di Aquino e l’Ics hanno aderito a questa importantissima iniziativa culturale. Il sindaco Libero Mazzaroppi, insieme ad Alessia Del Duca, delegata al mondo della scuola, ha deciso di leggere agli studenti di Aquino La nostra casa è in fiamme, secondo libro della giovane attivista svedese Greta Thunberg, in cui racconta il suo impegno con parole concrete, dirette ai governi e ai capi di stato, ma anche a tutti quelli che, con piccoli gesti quotidiani, possono contribuire alla causa del clima. Il libro è stato scelto, perché è un chiaro riferimento all’attualità e al ruolo decisivo delle nuove generazioni nella lotta ai cambiamenti climatici.

    “Si tratta di un’iniziativa molto interessante che, oltre a coinvolgere a livello culturale, ha suscitato in noi delle emozioni profonde” ha dichiarato il sindaco Libero Mazzaroppi. “Stare a contatto con gli studenti, condividere con loro un momento così particolare, ci ha fatto sentire orgogliosi di essere alla guida di una comunità. Ritengo che questa iniziativa, che stimola le intelligenze, vada assolutamente riproposta. È stato bello dialogare con i ragazzi, ricevere da parte loro delle sollecitazioni che ci hanno spinto a riflettere anche a livello amministrativo. Leggere con loro, parlare di ambiente, di tutela del pianeta, di salvaguardia della città, è stato essenziale per noi che abbiamo il dovere di guidare il futuro. Nessuno di loro è troppo piccolo per affrontare tematiche così grandi.“

    aquino lettura libero mazzaroppi libri libro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    Polizia di Stato. Sora: eseguita la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona offesa

    7 Febbraio 2023

    Roccasecca. In manette 47enne originaria di Frosinone

    7 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Via ai percorsi di Istruzioni per adulti all’Istituto Alberghiero di Fiuggi

    7 Febbraio 2023

    Un tappeto di rifiuti su un’area panoramicissima tra Anagni e Ferentino

    7 Febbraio 2023

    Frosinone Pallanuoto, buona la prima in serie C. Vincono ancora gli U14

    7 Febbraio 2023

    L’ambasciatore siriano Samir Al Kassir in visita all’Accademia Bonifaciana e alla Fondazione Bonifacio VIII

    7 Febbraio 2023

    La Polizia di Stato di Cassino esegue un fermo nei confronti di un uomo indiziato di delitto

    7 Febbraio 2023

    “Gli affari d’oro delle industrie di armamenti a Colleferro”

    7 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.