Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino, primi passi per la bonifica dei siti inquinati nell’area della Valle del Sacco; convocata una riunione in Comune con i proprietari dei terreni
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Ferentino, primi passi per la bonifica dei siti inquinati nell’area della Valle del Sacco; convocata una riunione in Comune con i proprietari dei terreni

    28 Novembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Valle del Sacco vista da Ferentino
    la Valle del Sacco vista da Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Messa in sicurezza, bonifica e recupero delle aree inquinate incluse nel perimetro del S.I.N. (Sito di Interesse Nazionale) del Bacino del fiume Sacco che ricadono in territorio di Ferentino: il prossimo 14 gennaio, alle ore 9.30, si terrà una riunione in Comune con i proprietari delle aree agricole ripariali.

    Si tratta dei primi passi per procedere alla bonifica delle zone inquinate, che rientrano nel perimetro della Valle del Sacco e che interessano diversi comuni, tra cui anche quello di Ferentino. La Regione Lazio, a tal proposito, ha informato l’Ente di piazza Matteotti che tra gli interventi prioritari da effettuare c’è la caratterizzazione delle aree agricole ripariali del fiume Sacco, finalizzata a verificare l’eventuale permanenza di agenti inquinanti che ne comportarono l’interdizione nella fase di emergenza.

    Ora, in collaborazione con Arpa, Istituto Superiore di Sanità, Servizio Sanitario Nazionale, Istituto Zooprofilattico Nazionale e Asl, la Regione Lazio procederà, nei prossimi mesi, a prelevare campioni di terreno e di prodotti vegetali in vari punti dell’area e chiede la collaborazione dei proprietari per effettuare agevolmente queste operazioni.

    “Si tratta – sottolinea il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo – di un primo e importantissimo passo verso la bonifica e la messa in sicurezza di un’area che, purtroppo, rappresenta l’esempio più drammatico di come l’inquinamento possa mettere in ginocchio un intero territorio, minare la salute della popolazione che lo abita, frenare lo sviluppo e la crescita economica, provocare un disastro ambientale di proporzioni spaventose. Ecco perché – conclude Pompeo – daremo tutto il nostro contributo, iniziando da questa riunione con i proprietari dei terreni, che saranno oggetto di verifica e prelievi, affinché il percorso sia il più rapido ed efficace possibile”.

    ambiente antonio pompeo bonifica ferentino inquinamento valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}