Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Imponente servizio di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando provincia di Frosinone: decine i militari impiegati. Una persona tratta in arresto per droga, molte altre denunciate
    Anagni Cronaca Frosinone e Provincia

    Imponente servizio di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando provincia di Frosinone: decine i militari impiegati. Una persona tratta in arresto per droga, molte altre denunciate

    30 Novembre 20195 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un imponente servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato a prevenire e reprimere i reati connessi con la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti e quelli di natura predatoria nelle aree soggette a maggior incuria e più esposte alla commissione di illeciti (stazioni FF.SS., aree verdi, luoghi di degrado ecc.) è stato posto in essere nella giornata di ieri dai Carabinieri del Comando provinciale di Frosinone. Tali controlli hanno interessato anche il centro e le periferie di Anagni e di molti altri Comuni della provincia. In totale, nel corso dell’attività sono stati impiegati 30 automezzi e 64 militari. Questi i risultati conseguiti:

    • una persona arrestata;
    • sei persone deferite in stato di libertà;
    • una persona proposte per il foglio di via obbligatorio;
    • due persone segnalate ai sensi dell’art.75 D.P.R. 309/1990;
    • 254 persone identificate;
    • 181 mezzi controllati;
    • 19 perquisizioni personali/domiciliari eseguite;
    • 21 contravvenzioni al C.D.S. elevate;
    • quattro autoveicoli sequestrati, poiché privi di copertura assicurativa;
    • grammi 16,8 circa di cocaina, grammi 125 circa di hashish, grammi 107,5 circa di marijuana, grammi 8,2 di sostanza psicoattiva gialla, grammi 15,2 di sostanza psicoattiva blu, grammi 49 di sostanza psicoattiva in cellophane e 500 pasticche di ecstasy sono stati sottoposti a sequestro;
    • cinque armi bianche sequestrate;
    • quattro patenti di guida ritirate;
    • sei esercizi pubblici controllati.

    Nello specifico, nel corso del servizio, i militari della Compagnia Carabinieri di Frosinone hanno tratto in arresto: a Supino per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti Z.A., 28 enne del posto (già censito per reati contro il patrimonio, la persona e gli stupefacenti). Il giovane a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di grammi 8,2 di sostanza psicoattiva gialla, suddivisa in dieci involucri, grammi 15,2 di sostanza psicoattiva blu, suddivisa in 38 involucri, grammi 49 di sostanza psicoattiva avvolta in cellophane, grammi 14 di sostanza stupefacente del tipo cocaina contenuta in un involucro, grammi 2,2 di sostanza stupefacente tipo cocaina cotta contenuta in un involucro, grammi 500 di pasticche di ecstasy contenute in cinque involucri, grammi 100 di sostanza stupefacente di marijuana, nonché un bilancino di precisione; il tutto è stato sottoposto a sequestro. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato trasferito presso la casa Circondariale di Frosinone. Inoltre, sono stati denunciati: a Frosinone, due 23enni, perché responsabili di guida in stato di ebbrezza alcolica, uno residente ad Anagni (già censito in materia di alcool e stupefacenti), l’altro residente a Ceccano, poiché controllati alla guida delle proprie autovetture e sottoposti al test dell’etilometro, sono stati sorpresi con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. I documenti di guida venivano ritirati; a Amaseno, un 34enne (già censito per oltraggio e resistenza a P.U., nonché reati contro il patrimonio e gli stupefacenti), perché responsabile di rifiuto di accertamento su sostanze stupefacenti: l’uomo alla guida della propria auto si è rifiutato di sottoporsi ai dovuti accertamenti di rito. La patente di guida gli veniva ritirata; a Frosinone, un 28enne cittadino rumeno (già censito per reati contro il patrimonio, la persona, gli stupefacenti ed avvisato orale), perché responsabile di guida con patente sospesa/revocata; il giovane, fermato alla guida di un’autovettura, risultava sprovvisto di patente di guida in quanto mai conseguita.

    Per quanto riguarda il territorio di Anagni, i Carabinieri della locale Compagnia a Paliano hanno denunciato in stato di libertà un 23enne del luogo, perché responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: il giovane, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato sorpreso in possesso di grammi 125 circa di hashish; grammi 2,5 circa di marijuana e grammi 0,60 circa di cocaina, illegalmente detenuti e sottoposti a sequestro; l’uomo veniva anche segnalato alla Prefettura di Frosinone. Ad Anagni, un 23enne di nazionalità nigeriana è stato segnalato alla Prefettura di Frosinone in quanto trovato in possesso di grammi 5 di marijuana; sottoposta a sequestro.

    Il personale della Compagnia Carabinieri di Cassino, invece, ha denunciato in stato di libertà un 53enne per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica (già censito per analogo reato). Infatti, l’uomo, in Sant’Apollinare, dopo aver investito un cinghiale mentre era alla guida della propria auto, è stato sottoposto all’accertamento alcolemico, risultando positivo con un valore pari quasi al doppio di quello consentito; il documento di guida è stato ritirato, inoltre gli veniva operato il ritiro cautelativo della licenza di porto d’armi e cinque armi comuni da sparo dallo stesso legalmente detenute.

    Infine, nell’ambito dello stesso servizio, i militari della Compagnia Carabinieri di Sora hanno identificato un 41enne campano (già censito per reati contro il patrimonio), mentre si aggirava senza giustificato motivo nei pressi di obiettivi sensibili. Stante i presupposti di legge, l’uomo veniva proposto per la misura di prevenzione del F.V.O. con divieto di ritorno nel comune di Sora per tre anni.
    Nello stesso contesto operativo, sono stati altresì controllati sei esercizi pubblici ed a seguito di controllo della circolazione stradale sono state elevate 21 contravvenzioni al Codice della Strada e quattro utenti della strada sono stati sorpresi alla guida del proprio veicolo privi della prescritta assicurazione obbligatoria, con conseguente sequestro dei mezzi.

    anagni arresto carabinieri droga provincia supino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, presentazione del libro “In classe ho un uragano”: strategie e strumenti per affrontare l’ADHD a scuola

    5 Settembre 2025

    Sapori e tradizioni di Serrone: un viaggio tra gusto e cultura con la chef Ala Balabyshkina

    5 Settembre 2025

    Roma, sventata la “truffa del finto Carabiniere”: due uomini arrestati ad Alessandrino

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}