Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani: “isole pedonali utili per l’Ambiente e per il commercio”
    Frosinone e Provincia

    Il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani: “isole pedonali utili per l’Ambiente e per il commercio”

    1 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “La​ materia delle isole pedonali, come avviene per tante altre novità, è normale che non possa registrare unanimità, essendovi commercianti a favore ed altri, almeno per ora, ancora contrari – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – L’Amministrazione comunale ha investito, per questo Natale, per eventi, luci artistiche e pubblicità, circa 80.000 Euro, mentre in una serie interminabile di altre città italiane, questi investimenti li portano avanti i commercianti e le associazioni di categoria. Al netto delle migliaia di persone che arriveranno proprio nella zona di Via Aldo Moro, per i numerosi eventi, mercatini ed Ice park, in programma al Matusa, l’altra opera pensata, realizzata e consegnata dall’Amministrazione, per portare gente in città quattro stagioni all’anno. La scorsa settimana, la graduatoria della qualità della vita, pubblicata dagli istituti di ricerca, ha evidenziato che la città di Frosinone, e non la provincia, negli ultimi anni, ha scalato positivamente una serie di posizioni in tutti gli ambiti, dalla differenziata al verde, al trasporto locale, rimanendo però quintultima in Italia proprio per le isole pedonali. E non credo che via Aldo Moro abbia una posizione geografica ovvero orografica più   sfortunata delle altre 103 città che ci precedono in graduatoria. Viceversa, uno studio commissionato dalle associazioni di categoria e da Legambiente ha dimostrato che le isole pedonali, dove sono state adottate, hanno portato in due o tre anni all’aumento del fatturato degli esercizi commerciali per almeno il 20%. So bene che le novità all’inizio creano disagi o anche sconvolgimenti, ma quando l’economia attraversa una stagnazione strutturale, come quella attuale, o si cambia l’organizzazione del mercato e dell’offerta (ad esempio favorendo il passeggio ed investendo sul marketing pubblico, attraendo gente da fuori città), o altrimenti siamo tutti destinati a girarci i pollici, assistendo inermi agli ingranaggi della macchina dell’economia, forse più quella nazionale che locale, che si sta inesorabilmente fermando. La nostra Amministrazione, però, non è abituata, anzi non può permettersi, di abbaiare alla luna, attendendo che la manna scenda giù dal cielo e, tantomeno, potrebbe  voltarsi dall’altra parte davanti alle evoluzioni ambientali che, dappertutto, vanno nella direzione della pedonalizzazione. I commercianti propongano iniziative per utilizzare al meglio le potenzialità dell’isola pedonale, anziché opporsi ad un cambiamento di mentalità e di domanda commerciale, sollecitato anche da quanti preferiscono una boccata d’aria in libertà, al gas delle autovetture. E dato che, alcune volte, per evitare di trasformare i pregiudizi in finte realtà, vale la pena toccare con mano il cambiamento delle abitudini, abbiamo sperimentato personalmente, domenica pomeriggio, passeggiando in via Aldo Moro, come i negozi che hanno aperto le serrande e praticato qualche sconto abbiano lavorato più del passato. Se, poi, ci sono altri ancora convinti che più le autovetture sfrecciano davanti alle vetrine, più si battono gli scontrini, allora siamo sicuri che cambieranno idea da qui a breve”

    ambiente frosinone inquinamento isola ecologica isola pedonale nicola ottaviani traffico ztl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto notturno in una tabaccheria di Cassino: ladri in fuga con tabacchi e valori bollati

    13 Maggio 2025

    Bollette e mercato libero, a Ferentino un incontro per capire e risparmiare

    13 Maggio 2025

    Frassati Anagni Under 15 conquista la Coppa Provinciale: festa grande dopo un’annata da protagonisti

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}