Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Quando un taglio di capelli può rendere la vita migliore ad una persona malata: presentato ad Anagni il progetto “Diamoci un taglio” a favore dei malati oncologici; l’iniziativa organizzata dal salone “Fenice” di Anagni
    Anagni Cultura e spettacoli In evidenza

    Quando un taglio di capelli può rendere la vita migliore ad una persona malata: presentato ad Anagni il progetto “Diamoci un taglio” a favore dei malati oncologici; l’iniziativa organizzata dal salone “Fenice” di Anagni

    1 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno degli effetti collaterali più devastanti e sconfortanti della chemioterapia è, specialmente per le donne, la perdita dei capelli. Per gli ammalati abituati a vedere il proprio viso incorniciato da una chioma più o meno voluminosa si tratta di uno shock psicologico di forte impatto emotivo. Ecco allora che spesso si ricorre a turbanti, bandane o parrucche per ritrovare una parte di quella sicurezza di sé che l’alopecia rischia di cancellare. E’ da questo presupposto che si è sviluppata l’iniziativa “Diamoci un taglio”, campagna di raccolta capelli per la donazione di parrucche per pazienti impegnati nelle terapie antitumorali organizzata dall’associazione di volontariato RagionevolMente. A presentare il progetto, sabato sera, ad Anagni, i responsabili dell’associazione e lo staff di Fenice Parrucchieri, rinomato salone di bellezza femminile con sede nel centro storico di Anagni, a due passi da piazza Cavour. L’evento – che si è svolto davanti ad un folto pubblico nella splendida cornice dell’hotel Colaiaco di Anagni – ha avuto come obiettivo principe quello di promuovere questo progetto teso ad offrire un aiuto e un sostegno concreto a coloro che non possono sostenere economicamente l’acquisto di una parrucca oncologica. “L’innovativa visione del progetto – spiega Mattia Beccidelli, organizzatore della serata – è tesa a promuovere un atteggiamento pro-attivo del paziente attraverso cui affrontare in maniera positiva gli ostacoli derivanti dalla patologia”. La parrucca, infatti, rappresenta un modo per fronteggiare e per dare continuità alla propria immagine corporea: in questo modo si continua a conservare il proprio aspetto conferendo sicurezza personale, in quanto sembra che nulla sia cambiato. Migliorando la qualità di vita del paziente è possibile affrontare con più fiducia la lotta contro la malattia.
    All’evento di sabato hanno partecipato diversi esponenti politici ed istituzionali del territorio, tra questi vale la pena citare il Sen. Gianfranco Rufa e la europarlamentare Luisa Regimenti e numerosi altri. Tra gli interventi, particolarmente apprezzati sono stati quelli del dott. Antonio Necci dell’associazione “Medici di famiglia” e della dott.ssa Laura Ciangola, responsabile del centro diurno del Comune di Anagni. Presente alla serata anche l’Associazione “Andrea Tudisco” Onlus che opera con l’obiettivo di tutelare il diritto alla salute dei bambini che, non potendo essere assititi nelle strutture delle città di residenza, hanno bisogno di essere curati nei reparti specializzati degli ospedali romani.
    “Donare i propri capelli è molto semplice, basta osservare alcune piccole attenzioni, soprattutto durante la loro raccolta – aggiunge, infine, Mattia Beccidelli – il nostro centro “La Fenice”, al civico 2 del vicolo delle Terme, è a disposizione per fornire assistenza e ogni tipo di informazione al riguardo”.

    anagni gianfranco rufa salute sanità tumore vittorio d'ercole
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sorpresi con cocaina e crack a Piazza Bologna: arrestati due spacciatori nella notte

    14 Giugno 2025

    Roma e Lazio nella morsa del caldo: scatta l’emergenza bollino rosso nel weekend

    14 Giugno 2025

    Mozart illumina Paliano: il Festival delle Città Medievali chiude giugno in grande stile

    14 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}