Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’intervista. Cassandra Graziosi, giovanissima scrittrice anagnina, presenta il suo ultimo libro “All’ ombra di Alagna – l’ arrivo del Male”
    Anagni Cultura e spettacoli

    L’intervista. Cassandra Graziosi, giovanissima scrittrice anagnina, presenta il suo ultimo libro “All’ ombra di Alagna – l’ arrivo del Male”

    2 Dicembre 20194 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cassandra Graziosi, scrittrice anagnina 26enne
    Cassandra Graziosi, scrittrice anagnina 26enne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si dice che la passione per la scrittura nasca sin dalla tenera età e in molti casi è la realtà. Lo è sicuramente nel caso della giovane e talentuosissima scrittrice Cassandra Graziosi, anagnina classe 1993. Per Cassandra, l’inclinazione a trasferire su carta i suoi pensieri si manifesta molto presto quando comincia a comporre i suoi primi racconti. Da allora ha iniziato e non ha mai smesso. Anagnia.com l’ha incontrata e le ha posto alcune domande.

    Buongiorno, Cassandra! Se abbiamo capito bene, ogni emozione e ogni sentimento costituisce l’occasione giusta per te per scrivere e realizzare… è così?

    Sì, assolutamente. Penso che per dare vita ad un qualsiasi tipo di arte, ci sia bisogno per forza di sentimenti. Io non potrei scrivere senza essi. Certo alle volte capita che qualcosa viene giù di getto, senza pensare… ma sicuramente le parti migliori le ho scritte dopo determinate situazioni, indipendentemente dal fatto che abbiamo avuto un impatto positivo o negativo su di me. Cerco di fare tesoro di ogni emozione che provo, di meravigliarmi sempre di fronte ad esse e di lasciare poi andare tutto su carta ed è sempre bello leggere il risultato.

    Parlaci di te: chi sei, cosa ti piace fare, come è nata questa passione…

    Amo le storie fin da bambina e ho continuato a portare questa passione sempre con me. Amante fin da subito dell’arte, mi piace scrivere, recitare, cantare e mi piacerebbe anche cimentarmi nella fotografia! Dopo aver conseguito il diploma al liceo pedagogico, mi sono iscritta all’università per dedicarmi alla storia medievale. Ma per quanto amassi la materia, lo studio obbligato mi sono resa conto che non faceva per me e ho scelto di entrare nel mondo lavorativo. Mi sono adattata a fare qualsiasi tipo di lavoro, non rinunciando mai alle mie passioni. Ho iniziato a scrivere che ero poco più di una bambina e non ho mai smesso, arrivando poi ad avere la mia prima pubblicazione nel 2017 con “Le figlie delle Streghe, ricordi di vita passate”. E’ un progetto in comune con altre persone e mi sta molto a cuore, perché racconta storie di donne ed ogni ricavato viene donato ad un’associazione romana che si occupa di tutelare le donne in difficoltà. Ad oggi, spero di poter vivere di scrittura…

    Ora parliamo del tuo ultimo libro: “All’ Ombra di Alagna – L’ arrivo del Male” . Richiama il nome della città in cui sei nata…

    Esatto, sì. Il libro parla di una congrega di streghe e stregoni che si appresta a festeggiare la festa più importante per loro: quella dei morti, del 31 ottobre e 1° movembre. Ma quella sera nulla va come previsto e sperato, perché un vampiro di nome Tristan si mostra a Cassandra e le dà una notizia che le cambierà totalmente la vita. Dall’arrivo di Tristan e la sua famiglia, strani eventi continueranno a susseguirsi nel tranquillo paesino, che troverà difficoltà nel gestirli. Tutto inizia da un cadavere, trovato dissanguato e con due fori nel collo. Ma la congrega, non è intenzionata ad arrendersi e con l’aiuto del branco di licantropi del paese, cercano di far luce su quella situazione, che li porterà ad una meta inaspettatamente dolorosa. Tra incantesimi, magie e luna piena, dovranno affrontare la sfida più grande della loro vita, contro i loro storici nemici. Con la notte a fare da protagonista, Alagna si immerge in un mondo gotico.

    Interessante! Come fare per ordinarlo?

    Attraverso il preordine! Ovvero, sostanzialmente, attraverso una sorta di prenotazione, che dà la possibilità di averlo subito in casa, una volta fatta la pubblicazione. Come se venisse già comprato, anche se di deve attendere un po’ prima di averlo! Non so dare una data, anche approssimativa, ma con la casa editrice stiamo lavorando molto. Basterà andare sul sito della casa editrice, cliccare su “preordina ora” e il libro verrà inserito nel carrello e poi il gioco è fatto! Come un acquisto classico!

    Grazie per la chiacchierata, Cassandra. Leggeremo con piacere il tuo libro!

    Grazie a voi, a presto!

    per seguire Cassandra si può cliccare “mi piace” sulla sua pagina Facebook

    anagni cassandra graziosi cultura libri libro scrittore scrittrice
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}