Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Guardia di Finanza di Fiuggi: operazione “Alta Moda”. Scoperta su Facebook una boutique del falso; arrestate tre persone per ricettazione residenti tra Frosinone e Alatri
    Cronaca Frosinone e Provincia In evidenza

    Guardia di Finanza di Fiuggi: operazione “Alta Moda”. Scoperta su Facebook una boutique del falso; arrestate tre persone per ricettazione residenti tra Frosinone e Alatri

    3 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella mattinata di oggi – martedì 3 dicembre – i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Fiuggi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misure cautelari personali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Frosinone nei confronti di quattro persone – delle quali tre poste agli arresti domiciliari ed una colpita dall’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria – residenti nei Comuni di Frosinone ed Alatri, indagate a vario titolo per i reati di contraffazione e ricettazione.
    L’indagine di polizia giudiziaria, condotta dalle Fiamme Gialle di Fiuggi, ha permesso di individuare, grazie al costante monitoraggio del web e, in particolare, delle piattaforme social (Facebook, Instagram), un fiorente commercio di articoli di abbigliamento contraffatti, che riproducevano illegalmente i marchi di note firme della moda italiana ed estera, ovviamente a prezzi nettamente inferiori rispetto a quelli di mercato.
    I profili social di interesse si configuravano, infatti, come veri e propri negozi on line, dove veniva proposto ai potenziali clienti utenti del web l’acquisto di prodotti contraffatti, il cui corrispettivo veniva pagato attraverso l’accredito del denaro su carte di credito postali “Postepay” ovvero attraverso il sistema “PayPal”.
    L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, ha consentito, anche grazie ad indagini tecniche, di individuare due attività commerciali, ubicate nei Comuni di Frosinone e Napoli, utilizzate per il confezionamento dei capi di abbigliamento contraffatti, intestate a persone compiacenti riconducibili agli indagati.
    Il continuo monitoraggio degli indagati, altresì, ha consentito di rilevare i legami di due degli arrestati, peraltro già noti alla giustizia, con la criminalità organizzata campana.
    Nonostante i vari sequestri effettuati dai Finanzieri fiuggini nel corso delle indagini, gli indagati non desistevano dal proseguire l’illecita attività, aprendo nuovi profili social con nomi di fantasia ed utilizzando utenze intestate a persone inesistenti ovvero a persone straniere compiacenti.
    Complessivamente, a conclusione dell’operazione, sono stati sequestrati n. 1.247 capi di abbigliamento, la cui successiva consulenza tecnica ne ha accertato la falsità, per un valore di mercato di circa 100.000 euro.
    L’Autorità Giudiziaria, oltre alle misure cautelari personali, ha disposto il sequestro preventivo del denaro presente sui conti correnti intestati ai principali indagati e, qualora incapienti, il sequestro per equivalente di beni nella proprietà o disponibilità dei suddetti per un ammontare di 60.000 euro.
    La contraffazione costituisce un moltiplicare d’illegalità, poiché alimenta i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’evasione fiscale e del riciclaggio

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Scompare nel nulla un anziano agricoltore a Cassino: si teme sia finito nel fiume Gari

    15 Giugno 2025

    Truffa telefonica ad Anagni: anziana derubata di denaro e gioielli da falsi carabinieri

    15 Giugno 2025

    Roma Pride 2025: Orgoglio e solidarietà in un corteo “Fuorilegge”

    15 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}