Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Terribile nubifragio su tutto il territorio delle province di Frosinone e Roma, danni e disagi soprattutto nelle periferie. Caos traffico un po’ ovunque; il fiume Sacco rompe gli argini, auto e treni bloccati
    Anagni Cronaca Frosinone e Provincia In evidenza

    Terribile nubifragio su tutto il territorio delle province di Frosinone e Roma, danni e disagi soprattutto nelle periferie. Caos traffico un po’ ovunque; il fiume Sacco rompe gli argini, auto e treni bloccati

    3 Dicembre 20194 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    allagamento alla stazione di Anagni/Fiuggi (foto di Guglielmo Cecilia)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Diverse ore di pioggia battente. Poi il nubifragio. Una meteo-bomba che ha creato disagi e situazioni di pericolo, sia nella provincia di Frosinone che in quella di Roma. Allagati e chiusi al traffico numerose strade e sottopassi, anche a causa di alberi caduti sulle strade, come nel caso di via Paterno II Tronco, ad Anagni. A Ferentino, chiuso il sottopasso nei pressi della stazione ferroviaria come pure a Frosinone. Allagamenti sono segnalati dai nostri lettori un po’ ovunque: a Ferentino, a Morolo, alla stazione di Anagni-Fiuggi dove è stato necessario chiamare le squadre dei Vigili del Fuoco. All’opera, in queste ore, anche i volontari della Protezione Civile: Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni e Associazione Nazionale Carabinieri di Anagni. Un’auto dei Carabinieri, venuta in soccorso di alcuni cittadini in stato di necessità, è rimasta impantanata nei pressi della stazione ferroviaria; per rimuoverla si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi. “Il piazzale davanti alla ex-polveriera – ci scrive Roberto, nostro caro lettore – è impraticabile per metà e il livello dell’acqua arriva al marciapiede del parcheggio coperto”.

    situazione difficile anche a Morolo (foto inviata a questa redazione da Elia Marcelli)

    Problemi di traffico sempre a causa di allagamenti in tutto il territorio di Anagni, Ferentino, Fiuggi e in molti altri paesi; a tarda notte i Carabinieri della Compagnia di Anagni presidiavano ancora le strade maggiormente colpite dall’ondata di maltempo, annunciata dalle previsioni, tra queste la via Casilina.

    albero caduto che ostruisce il transito in via Paterno II Tronco (foto di Rodolfo Mastroianni)

    Bomba d’acqua su Roma. Intorno alle 19 si è scatenato un nubifragio sulla Capitale: strade allagate, macchine sommerse fino agli sportelli, fiumi d’acqua nella metro A. Un albero è caduto per il vento e la forte pioggia in via Nomentana, all’altezza di Porta Pia. Al Colosseo, in via San Giovanni in Laterano, strade sommerse. In pochi minuti l’acqua è salita invadendo i marciapiedi e minacciando automobilisti e passanti.
    Diverse ore di pioggia battente.

    il parcheggio della stazione di Anagni/Fiuggi allagato (foto di Guglielmo Cecilia)

    Poi il nubifragio. Una meteo-bomba che ha creato disagi e situazioni di pericolo, sia nella provincia di Frosinone che in quella di Roma. Allagati e chiusi al traffico numerose strade e sottopassi, anche a causa di alberi caduti sulle strade, come nel caso di via Paterno II Tronco, ad Anagni. A Ferentino, chiuso il sottopasso nei pressi della stazione ferroviaria come pure a Frosinone. Allagamenti sono segnalati dai nostri lettori un po’ ovunque: a Ferentino, a Morolo, alla stazione di Anagni-Fiuggi dove è stato necessario chiamare le squadre dei Vigili del Fuoco. All’opera, in queste ore, anche i volontari della Protezione Civile: Radio Soccorso Protezione Civile di Anagni e Associazione Nazionale Carabinieri di Anagni.

    il fiume Sacco in piena (foto di Elia Marcelli)

    Un’auto dei Carabinieri, venuta in soccorso di alcuni cittadini in stato di necessità, è rimasta impantanata nei pressi della stazione ferroviaria; per rimuoverla si è reso necessario l’intervento di un carro attrezzi (grazie a Guglielmo per la segnalazione e la foto). “Il piazzale davanti alla ex-polveriera – ci scrive Roberto, nostro caro lettore – è impraticabile per metà e il livello dell’acqua arriva al marciapiede del parcheggio coperto”.

    la zona di Mola Santa Maria di Anagni completamente allagata e strada chiusa al traffico, i residenti sono isolati


    In via Mola Santa Maria la strada è stata chiusa al traffico perché allagata, come si può vedere dalla foto che ci ha inviato il nostro lettore Mauro.
    Problemi di traffico sempre a causa di allagamenti in tutto il territorio di Anagni, Ferentino, Fiuggi e in molti altri paesi; a tarda notte i Carabinieri della Compagnia di Anagni presidiavano ancora le strade maggiormente colpite dall’ondata di maltempo, annunciata dalle previsioni, tra queste la via Casilina.

    Bomba d’acqua anche su Roma. Intorno alle 19.00 di ieri si è scatenato un nubifragio sulla Capitale: strade allagate, macchine sommerse fino agli sportelli, fiumi d’acqua nella metro A. Un albero è caduto per il vento e la forte pioggia in via Nomentana, all’altezza di Porta Pia. Al Colosseo, in via San Giovanni in Laterano, strade sommerse. In pochi minuti l’acqua è salita invadendo i marciapiedi e minacciando automobilisti e passanti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Associazione “Stare Insieme” celebra Ugo Rotella e apre una nuova fase con Villani e Mastrosanti ai vertici

    2 Luglio 2025

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    Anagni, allarme in via Tofe Pistone: erbacce e cinghiali minacciano sicurezza e vivibilità

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}