Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Bonifica della ex Cartiera di Ferentino: “basta ritardi”. Le associazioni di Ferentino notificano una diffida alla Regione Lazio ed al Ministero dell’Ambiente
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Bonifica della ex Cartiera di Ferentino: “basta ritardi”. Le associazioni di Ferentino notificano una diffida alla Regione Lazio ed al Ministero dell’Ambiente

    4 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le associazioni di cittadini di Ferentino Civis, APCQ Associazione Popolare Cartiera Quarto e Comitato di Quartiere Ponte Grande, hanno inviato alla Regione Lazio ed al Ministero dell’Ambiente una formale diffida ad iniziare – entro trenta giorni – il procedimento per la bonifica della ex Cartiera di Ferentino, intervento inserito nell’elenco delle azioni urgenti di tutela ambientale e sanitaria di cui all’Accordo di Programma stipulato fra la stessa Regione ed il Ministero nel Marzo scorso.
    “Il cronoprogramma inserito nell’Accordo di Programma per il SIN Bacino del fiume Sacco – si legge in una nota inviata a questa redazione – prevedeva l’avvio del procedimento per la messa in sicurezza e bonifica del sito della ex Cartiera entro il 30 Settembre 2019. All’attualità, invece, non si ha notizia neppure della convocazione della prima conferenza di servizi che deve esaminare, integrare ed approvare gli interventi previsti per impedire il diffondersi della contaminazione fra cui la rimozione dei rifiuti pericolosi presenti in loco, e la verifica dello stato delle matrici suolo, sottosuolo ed acque di falda.
    Come è noto, la vicinanza con il torrente Alabro, che dopo poche centinaia di metri confluisce nel fiume Sacco, costituisce un veicolo di diffusione degli inquinanti che aumenta il rischio che i pregiudizi ambientali e sanitari già presenti possano aggravarsi interessando altre aree, peggiorando lo stato del fiume Sacco e dell’intera zona”.
    Le associazioni di cittadini di Ferentino ritengono che non siano più tollerabili ulteriori ritardi, tenuto conto che la prima notizia della contaminazione risale al 2014, l’inserimento nel SIN al 2016, l’accertamento di urgenza dell’intervento effettuato dall’Ispra risale al 2017, ed a tutt’oggi a fine anno 2019 si è ancora in attesa che siano finalmente avviate – nel concreto e non solo sulla carta – le opere di bonifica. “E’ evidente – continua la nota delle associazioni – che, in caso di ulteriore inerzia da parte degli enti competenti, le associazioni non esiteranno a rivolgersi al giudice amministrativo per richiedere un provvedimento che imponga l’adempimento alla Regione Lazio, al Ministero dell’Ambiente ed agli altri enti interessati. Stupisce ed amareggia – concludono le associazioni – il fatto che, ancora una volta, a farsi carico di sollecitare l’esecuzione degli interventi di bonifica e l’avvio le relative azioni, siano le associazioni di cittadini, nel silenzio e nel disinteresse degli enti locali”.

    bonifica civis ferentino ministero dell'ambiente regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}