Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Emergenza rifiuti nella Capitale, è guerra. La sindaca Virginia Raggi scarica tutto sulla Regione: “accordo tra Sanna e Zingaretti”; le fa eco il sindaco di Colleferro: “oggi abbiamo ascoltato arroganti sciocchezze”
    Roma e Provincia

    Emergenza rifiuti nella Capitale, è guerra. La sindaca Virginia Raggi scarica tutto sulla Regione: “accordo tra Sanna e Zingaretti”; le fa eco il sindaco di Colleferro: “oggi abbiamo ascoltato arroganti sciocchezze”

    6 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’anticipo della chiusura della discarica di Colleferro in realtà appare logico se dettato da motivi politici, visto che Colleferro andrà alle elezioni il prossimo anno: c’è forse un accordo elettorale tra il sindaco Pierluigi Sanna e Nicola Zingaretti? E se è vero che la chiusura è stata decisa nel 2016, quali alternative ha messo in atto la Regione per compensare la chiusura della discarica? Anche stavolta, dopo la vicenda di Malagrotta, la Regione ha deciso la chiusura senza programmare un’alternativa?”. Lo ha detto la sindaca di Roma, Virginia Raggi, aprendo con la sua relazione la seduta straordinaria dell’Assemblea capitolina sul tema rifiuti.
    “E’ stato pesante, come sempre è andare a protestare in casa d’altri, ma fortemente necessario”, le ha fatto eco il sidnaco di Colleferro Pierluigi Sanna che ieri, assieme ad altri numerosi sindaci del compresorio, si è recato a Roma per portare personalmente le rimostranze del territorio alla volontà della sindaca di Roma di chiedere il mantenimento in servizio della discarica di Colleferro. “Oggi – ha spiegato Sanna – ci è risultata chiara la volontà della Sindaca Raggi, al netto della cortesia istituzionale di farmi parlare in Aula Giulio Cesare. Abbiamo ascoltato arroganti sciocchezze: “Roma la sporcano i pendolari della provincia, Sanna ha gli accordi segreti con la Regione… tra l’offensiva ed il tragicomico”.
    Abbiamo capito che ancora non ha trovato ne sembra voglia trovare il sito per la discarica di Roma quindi trascinerà tutti all’emergenza per chiedere la proroga a Colleferro. Ci opporremo con tutte le nostre forze e ci ritroveremo tutti davanti Colle Fagiolara per impedire qualsiasi proroga. Ringrazio le decine e decine di colleghi che stamane sono stati con me solidali ed hanno battagliato e la consigliera Eleonora Mattia che ci ha sostenuto e accompagnato”.

    Un muro invalicabile – dunque – quello che ieri a Roma, durante la seduta consiliare in Campidoglio è stato innalzato dai Sindaci della Valle del Sacco che uniti guidati dal Sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna hanno con determinazione detto No alla proroga della discarica di Colle Fagiolara; anche il Sindaco di Piglio Mario Felli, presente anche in questa giornata, ha voluto rappresentare degnamente la comunità pigliese. “In quest’occasione –ha dichiarato il Sindaco di Piglio Mario Felli– abbiamo formalizzato la nostra volontà davanti Sindaco di Roma Virginia Raggi, la volontà di un intero territorio nel dire basta ai rifiuti di Roma. Quest’amministrazioni comunali unite, per una battaglia comune, lavorando insieme superando i confini provinciali e, forti di una storia secolare, hanno dimostrato, che la visione del nostro territorio la decidiamo noi e non Roma. Un territorio che può avanzare e progredire solo se resta unito, con una serie di strumenti concreti che coniugano ambiente, promozione, paesaggio, cultura, innovazione e non di certo l’immondizia di Roma. Il nostro obiettivo comune è un lavoro che assicuri il bene delle nostre comunità. La nostra forza non nasce solo dall’impegno delle amministrazioni comunali ma anche dalla volontà profonda e condivisa di tutte le persone che amano questo territorio e lo vivono da cittadini consapevoli e responsabili, e meritano rispetto ,che con i suoi rifiuti Roma vuole toglierci. Il 15 gennaio Colle Fagiolara chiuderà e questo è un dato certo!!!”.

    colle fagiolara discarica domenico alfieri gavignano gorga mario felli nicola zingaretti paliano pierluigi sanna regione lazio roma sindaca virginia raggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}