Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La Provincia apre le porte alle scuole”: nel giorno del 93esimo anniversario presentato il progetto. Il presidente Antonio Pompeo: i giovani devono essere i custodi della storia della nostra istituzione
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    “La Provincia apre le porte alle scuole”: nel giorno del 93esimo anniversario presentato il progetto. Il presidente Antonio Pompeo: i giovani devono essere i custodi della storia della nostra istituzione

    6 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa del presidente Antonio Pompeo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale nella figura di Antonio Monteforte, il progetto dell’Amministrazione provinciale dedicato agli istituti scolastici del territorio, dal titolo ‘La Provincia apre le porte alle scuole’.

    Non a caso è stata scelta la data del 6 dicembre: ricorre oggi, infatti, il 93esimo anniversario dell’istituzione della Provincia di Frosinone. Era il 6 dicembre 1926 quando l’allora Consiglio dei ministri deliberò l’istituzione di 17 nuove Province, tra cui quella di Frosinone: il regio decreto N°1 del 2 gennaio 1927 ne stabilì ufficialmente la costituzione.

    Nell’ambito di una serie di iniziative, pensate per celebrare l’anniversario della Provincia, rientra il progetto destinato agli studenti: speciali visite guidate all’interno del palazzo provinciale per accompagnare i ragazzi nei luoghi istituzionali, spiegare loro le attività e le funzioni svolte dall’Ente.

    “Con questo progetto – ha spiegato nel corso della conferenza stampa il presidente, Antonio Pompeo – non solo vogliamo per far conoscere ai nostri giovani un bene artistico di grande pregio, qual è palazzo Iacobucci, sede della Provincia, ma soprattutto per mostrare ai futuri cittadini cosa fa, in concreto, un’Amministrazione provinciale per il territorio e per i suoi abitanti. Voglio ringraziare il dottor Monteforte e la dottoressa Corsi per la collaborazione e la disponibilità fornita, insieme ai docenti degli istituti scolastici. Un tema, quello delle Province, ancora molto dibattuto sia per quanto concerne le funzioni che sono in capo a questi enti, sia per la necessità che ad essi vengano riconosciute centralità e risorse per continuare ad essere operativi ed efficienti per i territori, i comuni e i cittadini. Ecco perché – ha concluso Pompeo – dico ai giovani di diventare parte attiva di questo importante percorso di educazione civica; di essere curiosi, attenti e propositivi perché saranno loro il futuro e sarà loro la responsabilità di costruire una società migliore”.

    Da parte sua il dottor Antonio Monteforte ha sottolineato come “la funzione scuola è essenziale nelle attività dell’Amministrazione provinciale che ringraziamo vivamente per aver voluto coinvolgere gli istituti scolastici del territorio in un momento storico in cui si ha, troppo spesso, la sensazione che le porte per loro siano chiuse. Un progetto importante e significativo che certamente sarà altamente formativo per i nostri ragazzi”.

    In apertura di conferenza stampa è stato proiettato un video, realizzato con la collaborazione del presidente Pompeo e dei consiglieri provinciali, sull’attività dell’Ente, le funzioni esercitate e le attività in cui è impegnata l’Amministrazione provinciale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Caravaggio a Palazzo Barberini: capolavori in mostra

    6 Luglio 2025

    La Banda Giovanile “Città di Ferentino” in tour a Dronero per celebrare i 100 anni della Banda “San Luigi”

    5 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}