Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Trasporti su rotaie: settimana da incubo per i pendolari della tratta ferroviaria Roma-Cassino
    Frosinone e Provincia

    Trasporti su rotaie: settimana da incubo per i pendolari della tratta ferroviaria Roma-Cassino

    6 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una settimana da incubo per i pendolari della Cassino-Roma con ritardi e treni soppressi. Termina una settimana complicata per i pendolari della Cassino-Roma iniziata il 27 Novembre 2019 alle ore 6,30 con un guasto verificatosi tra le stazioni Colle Mattia- Zagarolo che ha provocato ore da incubo per i tanti “ferrodipendenti” con forti disagi anche di due ore. L’ennesimo inconveniente su questa strada ferrata ha costretto Trenitalia a riprogrammare il servizio con la soppressione di un treno regionale, mentre altri tre sono stati limitati nel percorso. Poi verso le 9,30 la circolazione è ripresa, ma ormai, il danno ai pendolari, era già stato fatto.

    Il ritardo si è ripetuto al mattino del 4 dicembre 2019 in seguito allo smottamento della strada ferrata tra le stazioni di Ceprano e di Ceccano causato dal maltempo che ha costretto Trenitalia a ridurre la capacità con treni soppressi o limitati fino al 7 Dicembre 2019.

    Come se non bastasse nel primo pomeriggio dello stesso giornoi treni hanno subito ulteriori ritardi e soppressioni per un ragazzo finito sotto le rotaie di un treno in transito alla stazione di Ceccano.

    Non c’è giorno che non avvengano situazioni incresciose con cause ed effetti sommamente deleteri: carrozze strapiene con treni non in grado di soddisfare la domanda con passeggeri che si accalcano sulle banchine e molto spesso sono costretti ad aspettare il treno successivo o addirittura a rinunciare al viaggio. I Pendolari della Cassino-Roma chiedono che si apra un’inchiesta su una gestione così carente del servizio pubblico; si tratti di inefficienze organizzative, o di materiale obsoleto, le carenze sono tali che urge un drastico intervento. E’necessario un drastico cambiamento di rotta per evitare che lo stato di fibrillazione dei pendolari del Lazio sfoci in manifestazioni di violenza. Ormai prendere un treno della Cassino-Roma significa imbarcarsi in un’avventura senza fine. Le conseguenze di questa situazione paradossale gravano pesantemente sulle spalle delle migliaia e migliaia di lavoratori che quotidianamente si servono dei treni per raggiungere il posto di lavoro e per ritornare al luogo di residenza.

    Giorgio Alessandro Pacetti ex presidente della Consulta dei Comitati Pendolari del Lazio

    ferrovie pendolari roma cassino treni trenitalia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}