Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Furto aggravato, porto abusivo di arma e resistenza a pubblico ufficiale: la Polizia di Stato di Frosinone arresta tre persone di nazionalità albanese
    Cronaca Frosinone e Provincia In evidenza

    Furto aggravato, porto abusivo di arma e resistenza a pubblico ufficiale: la Polizia di Stato di Frosinone arresta tre persone di nazionalità albanese

    7 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella serata del 5 dicembre 2019, in località Frignano (CE), il personale della Polizia Stradale di Frosinone ha proceduto all’arresto di tre cittadini di origine albanese per i reati di furto aggravato in abitazione, porto abusivo di arma comune da sparo e resistenza a pubblico ufficiale. Un quarto soggetto è riuscito a sottrarsi all’arresto, dandosi alla fuga al momento dell’intervento degli operatori e sono in corso le attività necessarie per la sua identificazione.

    Una complessa indagine nata da un normale controllo, effettuato da una pattuglia lungo la tratta autostradale di competenza della A/1, che ha portato gli investigatori a questo risultato. Una pattuglia della Sottosezione di Cassino, infatti, nel mese di settembre aveva intimato l’alt ad un veicolo i cui occupanti, subito dopo aver accostato a bordo della carreggiata, si davano a precipitosa fuga a piedi, dileguandosi aiutati dall’oscurità.

    Da questo episodio sono iniziati una serie di accertamenti, svolti sia con modalità investigative classiche che con l’aiuto della tecnologia, che, attraverso una serie di riscontri, hanno permesso di ricondurre tutta una serie di furti avvenuti nella provincia di Frosinone proprio ai soggetti che avevano abbandonato l’auto in autostrada. Per mesi gli agenti della Polizia Stradale hanno cercato di ricostruire i possibili itinerari percorsi dai malfattori fino ad arrivare a questo paese in provincia di Caserta, considerato la loro base operativa.

    Gli agenti hanno organizzato un appostamento lungo gli itinerari solitamente percorsi dagli indagati durante il rientro dai luoghi in cui venivano eseguiti i furti in abitazione, e nella tarda serata sono riusciti a fermare l’auto. Il conducente tentava una disperata fuga speronando una delle auto di servizio e, fallito il tentativo, ingaggiava insieme ai complici una colluttazione con gli operatori, che riuscivano a trarre in arresto tre dei soggetti, mentre un quarto riusciva a dileguarsi.

    All’interno dell’autovettura è stata rinvenuta una busta contenente una cospicua refurtiva consistente in numerosi oggetti d’oro e preziosi, dal valore stimato di circa 20.000 euro, oltre che diversi capi di abbigliamento firmati, sottratti nelle ore immediatamente precedenti in alcune abitazioni della provincia di Napoli e Caserta e subito restituiti, previo riconoscimento, ai proprietari, contestualmente alla redazione del verbale di denuncia.

    I malviventi prima di essere fermati, avevano effettuato una sosta presso un cavalcavia, ed avevano abbandonato un sacco, occultandolo tra la vegetazione. All’interno dello stesso sono stati trovati diversi oggetti atti allo scasso (cacciaviti, pinze, chiavi inglesi, mazza da 5 kg, un compressore ed un piede di porco) e una pistola semiautomatica Bernardelli mod. 60, cal. 7,65, provvista di caricatore con 7 cartucce, risultata rubata nel mese di novembre in una abitazione in provincia di Caserta.

    Gli arrestati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Napoli come disposto dall’A.G. competente.

    a1 arresto cassino furti furto in abitazione furto in casa polizia polizia di stato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}