Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Misurazioni delle polveri sottili PM10 dal 16 al 30 novembre 2019 a Frosinone: il report dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia
    Frosinone e Provincia

    Misurazioni delle polveri sottili PM10 dal 16 al 30 novembre 2019 a Frosinone: il report dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia

    8 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia comunica una specifica del report, relativo le misurazioni delle polveri sottili PM10 dal 16 al 30 novembre 2019 a Frosinone, riferita a due zone della città situate rispettivamente nella parte bassa ed in quella alta. Via Adige e Piazza VI Dicembre. Il report completo riguardante tutte le zone della città, è stato regolarmente trasmesso alla Commissione Ambiente del Comune di Frosinone. Via Adige : lieve sforamento della media a 24 h oltre i 50 mcg/mc nei giorni 21 e 22, sforamento a 70 mcg/m3 il giorno 29. Dal giorno 19 e seguenti, rilevazione oraria con sforamenti in media tra 90 e 150 mcg/mc nelle ore serali e notturne (max 158 mcg/m3 il 22 novembre alle ore 22:00). Esclusi i giorni 23 e 27 in cui i valori sono rimasti nella norma. Nello stesso periodo nella parte alta della città in Piazza VI Dicembre : sforamenti della media delle 24 h nei giorni 21 e 29 rispettivamente a 60 e 56 mcg/m3. La rilevazione oraria ha mostrato sostanzialmente un andamento simile a quello di Via Adige, ma con una media dei valori più bassa compresa tra 60 e 100 mcg/m3 (max 103 mcg/m3 il 21 novembre alle ore 22:00). La rilevazione ogni cinque minuti dei dati, effettuata dalle centraline Ancler, mostra l’inizio dell’incremento delle concentrazioni delle PM 10, solitamente, a partire dalle ore 18:00 del pomeriggio. La registrazione e l’elaborazione continua dei dati sta consentendo di tracciare la mappa reale e puntuale dell’inquinamento aereo di Frosinone capoluogo e di numerosi altri Comuni della Valle del Sacco, conoscenza indispensabile per lo studio del rapporto tra PM e malattie. L’acquisizione tempestiva, geolocalizzata, con preciso riferimento temporale delle concentrazioni degli inquinanti l’aria, rappresenta uno strumento insostituibile e prezioso per adottare comportamenti atti a limitare ed evitare i danni causati dagli inquinanti atmosferici.

    associazione medici di famiglia frosinone pm10 polveri sottili provincia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi cerca nuovi dipendenti comunali: al via i concorsi per sette assunzioni

    7 Maggio 2025

    Successo per “Montagna Sicura” a Piglio: sicurezza, natura e musica nel cuore del centro storico

    7 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}