Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Anagni, città dei Papi”: alla sala della Ragione del palazzo comunale la proiezione del documentario del 1951 con straordinarie immagini d’epoca della città di Anagni; previsto l’intervento di autorevoli studiosi di storia locale
    Anagni Cultura e spettacoli Primo piano

    “Anagni, città dei Papi”: alla sala della Ragione del palazzo comunale la proiezione del documentario del 1951 con straordinarie immagini d’epoca della città di Anagni; previsto l’intervento di autorevoli studiosi di storia locale

    10 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Anagni, città dei Papi”: questo il titolo dell’interessante documentario d’epoca diretto nel 1951 da Adolfo Pizzi, regista zagarolese, recuperato, restaurato e digitalizzato dalla redazione di anagnia.com in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Anagni e grazie al contributo di BancAnagni, che verrà proiettato alla sala della Ragione domenica prossima 15 dicembre alle ore 18.00. Nel filmato – della durata di circa dodici minuti – sono mostrati alcuni caratteristici scorci della città di Anagni e parecchi volti di persone vissute in quell’epoca; buona parte del documentario è dedicato alla storia della Cattedrale, con straordinarie immagini d’epoca in cui sono riconoscibili il vescovo di allora, mons. Giovan Battista Piasentini, e gli altri canonici. La voce narrante è quella di Salvatore Sibilia, nato a Torino ma anagnino d’adozione, docente, giornalista, fecondissimo e pregevole scrittore, critico, storico e romanziere mentre le musiche del documentario sono invece affidate al coro diretto dal maestro Paolo D’Avoli. La proiezione del documentario “Anagni, città dei Papi” sarà preceduto da quella dell’altro filmato, sempre risalente ai primi anni degli anni ’50, già presentato a cura di questa redazione il 7 dicembre 2017. Per l’occasione, nella sala della Ragione sarà allestita una mostra fotografica con immagini fotografiche d’epoca della città di Anagni. All’evento – inserito nel programma dei festeggiamenti natalizi organizzati dall’amministrazione comunale – parteciperanno il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia, l’assessore alla Cultura dott. Carlo Marino, il direttore responsabile del quotidiano anagnia.com dott. Ivan Quiselli; è previsto, inoltre, l’intervento di alcuni autorevoli studiosi di storia locale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    22 Maggio 2025

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}