Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Quattro ore di seduta di consiglio comunale con polemiche violentissime tra maggioranza e opposizione sul punto riguardante l’analisi di una serie di variazioni di bilancio
    Anagni

    Anagni. Quattro ore di seduta di consiglio comunale con polemiche violentissime tra maggioranza e opposizione sul punto riguardante l’analisi di una serie di variazioni di bilancio

    12 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    il palazzo comunale di Anagni
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp


    Una seduta fiume; oltre 4 ore di discussione. Un consiglio comunale durato dalle 9.30 fino quasi alle 14. Con polemiche violentissime, tanto forti da indurre il Presidente del Consiglio Giuseppe De Luca a sospendere per qualche minuto la seduta. È quello che è andato in scena questa mattina, giovedì 12 dicembre, ad Anagni all’interno della Sala della Ragione. Il consiglio era stato convocato con 4 punti all’ordine del giorno (uno, quello sull’approvazione del regolamento della contabilità, poi è stato ritirato). Ed è stato il primo che ha provocato le polemiche più devastanti. Il punto era dedicato all’analisi di una serie di variazioni di bilancio. I consiglieri dell’opposizione, dopo la relazione tecnica, hanno chiesto una serie molto lunga di spiegazioni all’assessore al bilancio Carlo Marino. Tra le altre cose, l’opposizione ha chiesto lumi soprattutto per una variazione relativa ad un finanziamento da circa 500.000 euro da destinare alla sistemazione della frana di Bersò Rio, sulla base di un progetto messo a punto dalla giunta Bassetta. Altre spiegazioni sono state chieste a proposito di 48.000 euro in più entrati nelle casse del comune per un gettito maggiore del previsto dalle multe per divieto di sosta. Le domande della minoranza hanno provocato una lunga risposta polemica da parte dell’assessore Carlo Marino. Che ha attaccato frontalmente tutti gli esponenti dell’opposizione. Toni che hanno provocato una reazione molto dura da parte della minoranza: soprattutto tra Marino e il consigliere di CasaPound Valeriano Tasca i toni sono diventati così pesanti da costringere come detto il Presidente del Consiglio Giuseppe De Luca a sospendere per circa 5 minuti la seduta, in attesa che tutto tornasse alla normalità. Alla fine le variazioni sono passate con i voti della maggioranza, mentre la minoranza, al momento della votazione, ha abbandonato l’aula in segno di protesta. Dovuta al fatto che, su proposta di uno dei consiglieri, Gianluigi Ferretti, era stato proposto il rinvio del punto contestato. Proposta che non è stata accettata, generando appunto l’uscita per protesta. Tra i fuoriusciti dalla sala consiliare anche il consigliere di minoranza Antonio Necci, che aveva inizialmente manifestato la volontà di votare a favore delle variazioni, ma che ha poi cambiato il proprio giudizio decidendo di adeguarsi al resto della minoranza in seguito alle polemiche scatenate durante la discussione. Più tranquilla la discussione sugli altri punti come la discussione sulle misure da attuare per il contrasto alla corruzione ed alla illegalità della pubblica amministrazione. E la ratifica della delibera della variazione urbanistica necessaria per far partire i lavori del depuratore di Ponte Piano. Per quest’ultima vicenda, la delibera presentata è stata modificata in consiglio, inserendo una clausola che subordina la validità della delibera al pagamento di una serie di oneri da parte di Acea. Durante la seduta consiliare il sindaco Natalia, arrivato in ritardo per motivi di lavoro, ha anche fatto il punto sulle vicende che nelle ultime ore lo hanno visto risalire di nuovo agli onori della cronaca per le vicende del caso Urban Waste. In vista dell’udienza preliminare prevista per il prossimo 3 gennaio, Natalia ha ribadito il suo coinvolgimento assolutamente marginale nella questione.

    anagni assise civica bassetta bilancio carlo marino consiglio comunale giuseppe de luca politica valeriano tasca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.