Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. La Giunta approva una delibera che permetterà agli uffici comunali, previa consegna della documentazione necessaria da parte dei richiedenti, di rilasciare i titoli edilizi entro 90 giorni
    Anagni

    Anagni. La Giunta approva una delibera che permetterà agli uffici comunali, previa consegna della documentazione necessaria da parte dei richiedenti, di rilasciare i titoli edilizi entro 90 giorni

    13 Dicembre 20194 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la zona industriale di Anagni e, sullo sfondo, la città di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Novità importanti sul fronte SIN ad Anagni, dove l’amministrazione
    guidata dal sindaco Daniele Natalia, pur nell’ambito delle
    normative vigenti in materia, ha aperto uno spazio importante sul
    fronte degli investimenti industriali. Il primo cittadino
    dichiara: «Siamo sempre stati assertori di una politica capace di
    salvaguardare tanto l’ambiente quanto gli investimenti sul
    territorio. Oggi è innegabile che la normativa SIN abbia più di
    qualche stortura da correggere, inevitabile in questa situazione
    apportare, con gli strumenti che abbiamo a disposizione come
    amministratori, qualche correzione. Il territorio di Anagni
    risulta essere ancora attrattivo, abbiamo il compito di consentire
    a chi vuole investire di farlo con serenità, se non si vuole fare
    questo allora si fallisce su tutta la linea.
    Per tali ragioni abbiamo approvato recentemente in giunta una
    delibera che permetterà agli uffici comunali, previa consegna
    della documentazione necessaria da parte dei richiedenti, di
    rilasciare i titoli edilizi entro 90 giorni fatta sempre salva la
    verifica di quanto autocertificato da parte degli Enti preposti al
    controllo ed alle verifiche.
    Questo consentirà, nel nostro territorio, di sbrogliare la matassa
    e sburocratizzare i procedimenti che sembravano essersi
    incancreniti per la mancanza di direttive e per la paura di
    prendere decisioni realmente incisive».
    Il vicesindaco ed assessore all’Urbanistica ed Ambiente Vittorio
    D’Ercole spiega: «Le linee guida emanate dal Ministero
    dell’Ambiente nel 2017 relative al Bacino SIN 40, quello della
    Valle del Sacco, non contengono indicazioni precise né chiare
    procedure operative da seguire per quel che riguarda il rilascio
    di titoli edilizi su terreni soggetti alla normativa SIN, senza
    dimenticare che la Regione Lazio, qualche mese fa ha approvato
    nuove linee guida indirizzate ai soggetti obbligati e/o
    interessati dettando nel contempo gli indirizzi applicativi alle
    Amministrazioni competenti su taluni aspetti procedurali del D.
    Lgs. 152/2006 e del D,M, 31/15, assicurando alle stesse, nel
    contempo, il sostegno tecnico dell’Agenzia Regionale per la
    protezione Ambientale del Lazio (ARPA), procedure che possono
    essere applicate anche in zona SIN, riguardando specificatamente
    alcune fattispecie legate alla bonifica di terreni potenzialmente
    inquinati, ma senza dare indicazioni precise sulle procedure
    collegate al rilascio dei titoli edilizi. Assistiamo, pertanto, ad
    un rimpallo di competenze tra gli organi preposti che demoralizza
    non poco gli investitori ed i privati proprietari dei terreni in
    quanto crea inevitabilmente uno stallo nell’avanzamento dei
    procedimenti edilizi.
    Questa situazione andava affrontata di petto da parte
    dell’amministrazione comunale visto che i nostri uffici si sono
    trovati più volte impossibilitati ad evadere ed a concludere
    procedimenti a causa dell’assenza di riscontro da parte degli
    organi preposti alla documentazione trasmessa.
    Da qui la necessità di stabilire modalità operative concrete anche
    nel rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti dettati
    dalle leggi vigenti.
    Per tali motivi abbiamo approvato la citata delibera che indica
    precise linee di indirizzo, nel solco delle richiamate linee guida
    e nel rispetto del Codice dell’Ambiente, in modo che possano
    essere rispettati i tempi di conclusione delle pratiche edilizie
    da parte dei nostri uffici.
    Tale deliberazione, che verrà discussa anche in consiglio
    comunale, risulta senza alcun dubbio un punto a favore
    dell’amministrazione Natalia, in quanto per la prima volta si
    stabiliscono direttive per degli uffici comunali in tale materia
    andando a colmare la carenza normativa in ambito SIN.
    Tale deliberazione è frutto di confronti con gli uffici
    Ministeriali che, recentemente, nel corso di una conferenza di
    servizi c/o il Ministero dell’Ambiente si è avuta anche
    l’occasione di ricevere indicazioni tecniche da far rispettare al
    soggetto richiedente nella preparazione dei documenti, redendosi
    altresì disponibili ad aprire uno specifico tavolo settoriale per
    esaminare i tutte le pratiche che ad oggi non hanno avuto
    riscontro né da parte ella Provincia di Frosinone né da parte del
    Ministero stesso.
    L’approvazione di questa delibera pone l’amministrazione Natalia
    all’avanguardia in materia di politica ambientale e di
    programmazione economica sui territori facendone un modello da
    seguire a livello nazionale per altri amministratori delle zone
    SIN che, ad oggi, vedono le possibilità d’investimento e sviluppo
    del proprio territorio vincolato da una normativa pressante,
    restrittiva ed elefantiaca».

    ambiente anagni daniele natalia inquinamento sin sito di interesse nazionale vittorio d'ercole
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}