Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Spendita di monete false: i Carabinieri di Isola del Liri arrestano due persone già note alle Forze dell’Ordine per aver commesso, in passato, una sfilza di reati
    Cronaca In evidenza

    Spendita di monete false: i Carabinieri di Isola del Liri arrestano due persone già note alle Forze dell’Ordine per aver commesso, in passato, una sfilza di reati

    14 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di ieri, ad Isola del Liri, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno tratto in arresto un 50enne ed un 49enne, entrambi residenti in provincia di Caserta e pluripregiudicati, il primo per accensioni ed esplosioni pericolose, fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti, stupefacenti, detenzione illegale di armi, uso di valori di bollo contraffatti o alterati, evasione, falsificazione di valori di bollo, falsificazione di monete, spendita e introduzione nello stato e truffa, mentre il secondo per estorsione, frode informatica, fraudolento danneggiamento dei beni assicurati, truffa, porto di armi od oggetti atti ad offendere, lesioni personali, ricettazione ed appropriazione indebita, perché responsabili del reato di spendita di monete false.
    Nelle ore precedenti, i due malviventi avevano pagato gli acquisti effettuati all’interno di un noto esercizio commerciale del posto con delle banconote da euro 20 palesemente contraffatte, allontanandosi poi a bordo di una utilitaria di colore bianco. Il commerciante avvedutosi quasi immediatamente del raggiro, ha contattato il 112, pertanto la Centrale operativa della Compagnia di Sora ha diramato immediatamente le ricerche su tutto il territorio circostante, facendo convergere le varie pattuglie. Dopo pochi minuti, i militari hanno individuato l’autovettura con i due a bordo, i quali una volta bloccati venivano sottoposti a perquisizione personale e veicolare, che consentiva di rinvenire all’interno del portellone del bagagliaio del mezzo un pacchetto, confezionato con carta d’alluminio, contenente 83 banconote false, tutte del taglio di euro 20, per un valore nominale complessivo di euro 1660, prontamente sequestrate.


    Anche attraverso la visione dei filmati dell’impianto di videosorveglianza dell’esercizio commerciale, i militari sono riusciti ad identificare, con certezza, i due fermati quali autori della spendita delle banconote contraffatte. Le successive indagini, tramite l’acquisizione di informazioni testimoniali, permettevano di acclarare che i due avevano effettuato ulteriori acquisti, sempre mediante banconote contraffatte da euro 20 presso altre due attività commerciali ubicate nel centro di Sora.
    Al termine delle formalità di rito, i due venivano trasferiti presso la Casa circondariale di Cassino.
    Inoltre, gli arrestati verranno proposti per l’irrogazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio dai comuni di Sora ed Isola del liri, per un periodo di anni tre.
    Le indagini proseguono sull’intero territorio ciociaro, al fine di appurare se i due abbiano perpetrato altri analoghi delitti.

    112 arresti arresto carabinieri caserta frode informatica isola del liri isola liri sora truffa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}