Da non perdere

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » “Dante, Celestino, Bonifacio. L’indulgenza del Giubileo è ancora di moda?”: la Bonifaciana edizioni di Anagni pubblica il libro del presidente del Comitato scientifico mons. Enrico dal Covolo
    Anagni

    “Dante, Celestino, Bonifacio. L’indulgenza del Giubileo è ancora di moda?”: la Bonifaciana edizioni di Anagni pubblica il libro del presidente del Comitato scientifico mons. Enrico dal Covolo

    14 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    “Dante, Celestino, Bonifacio. L’indulgenza del Giubileo è ancora di moda?”, un agile volume, già dal titolo accattivante, quello che il Vescovo mons. Enrico dal Covolo, Assessore del Pontificio Comitato di Scienze Storiche e Presidente del Comitato Scientifico dell’Accademia Bonifaciana ha dato alle stampe per conto della casa editrice della stessa Istituzione anagnina, LBE – La Bonifaciana Edizioni, che verrà presentato ufficialmente venerdì 20 dicembre alle ore 19, presso Casa Barnekow. “I Padri della Chiesa, Dante Alighieri, Celestino V, Bonifacio VIII e tanti altri; la lettura spirituale della Bibbia, il poema figurale della Commedia, la Perdonanza celestiniana, l’indulgenza del Giubileo… Si tratta di una galleria di temi e di personaggi tutti legati, in un modo o nell’altro, alla ricerca scientifica promossa e gestita dalla prestigiosa Accademia Bonifaciana di Anagni – ha dichiarato con soddisfazione mons. Enrico dal Covolo, tra l’altro già Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense, per due mandati consecutivi dal 2010 al 2018 – ho rielaborato e raccolto in questo agile volumetto tre miei studi, nell’intento davvero ambizioso, lo ammetto, e me ne scuso per questo con i generosi lettori di intrecciare il primo Giubileo della storia della Chiesa con un mio personale giubileo, che scorre tra il 2019 e il 2020. Vorrei ricordare così il quarantennio di sacerdozio (22 dicembre 2019), i settant’anni di vita (5 ottobre 2020) e il decennio di ordinazione episcopale (9 ottobre 2020): tra il Magnificat e il Miserere si snodano queste date della mia vita. E’ l’occasione buona per tornare a chiedere preghiera e amicizia, – conclude l’illustre Presule – confidando nell’indulgenza degli uomini, e soprattutto nella misericordia di Dio. Essa ha sì gran braccia,/ che prende ciò che si rivolge a lei (Pg 3,122-123)”. Questo è in sintesi ciò che tratta il volume, terzo della Collana “Logos”, diretta dal Dott. Sante De Angelis, Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana e Direttore Editoriale LBE.  Viva soddisfazione per il volume è stata espressa anche dal Presidente Onorario dell’Accademia Bonifaciana Card. José Saraiva Martins, dal Presidente emerito del Comitato Scientifico Mons. Franco Croci, dal Presidente Vicario Mons. José Manuel Del Rio Carrasco, dal Vice Presidente dello stesso prof. don Massimo Naro e dal Direttore Artistico Prof. Cesare Marinacci. L’evento della presentazione, sarà preceduto alle 17:30 dalla celebrazione della Santa Messa dello stesso Vescovo dal Covolo, che si svolgerà nella chiesa di Santa Chiara (Suore Clarisse) come Precetto per il Santo Natale che l’Accademia Bonifaciana ogni anno organizza per i suoi membri a ridosso delle festività per lo scambio degli auguri. “L’anno scorso – ha detto il Presidente Sante De Angelis – il precetto lo celebrammo nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore in Roma con il nostro mons. Vittorio Formenti. Quest’anno, essendo il 40nnale di sacerdozio del nostro mons. Enrico, a lui stesso abbiamo chiesto di scegliere la sede per la nostra messa di Natale e lui ha gradito Anagni in concomitanza con la pubblicazione del suo libro. Presenza peraltro molto gradita quella del nostro Presidente del Comitato Scientifico anche dal Sindaco Avv. Daniele Natalia e dall’Assessore alla Cultura Dott. Carlo Marino, che hanno assicurato la loro presenza alla Santa Messa e il loro saluto per la presentazione del volume. Ringrazio per la fattiva collaborazione e l’ospitalità anche l’attuale gestore di Casa Barnekow (già nostra sede fino a settembre 2018), l’Ing. Guglielmo Viti ed il prof. Elton Almeida Rodrigues, per l’animazione della celebrazione eucaristica dalle Clarisse, insieme al prof. Francesco Bracci per la sua disponibilità, senza dimenticare il maestro Massimo Caruso, autore dell’immagine della copertina”.

    accademia bonifaciana anagni bonifacio viii celestino v dante alighieri giubileo sante de angelis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Al palazzo comunale la presentazione della cordata di imprenditori che gestirà nei prossimi anni Acqua&Terme Fiuggi S.p.A.

    26 Gennaio 2023

    Anagni. Frana in via Calzatora: l’opposizione punta il dito

    26 Gennaio 2023

    Frosinone. Alla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni la gestione dello storico Istituto “Maria De Mattias”

    26 Gennaio 2023

    Tra i candidati cattolici alle elezioni regionali del Lazio avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

    26 Gennaio 2023

    Cultura della Legalità. Gli studenti dell’I.C. di Paliano a scuola dai Carabinieri

    26 Gennaio 2023

    Reiterati furti in appartamento a Roma e dintorni: i Carabinieri eseguono un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di dieci persone

    26 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.