Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cibo scaduto ed avariato e rivenduto: truffa allo Stato per oltre un milione e 300mila euro. Tutti i dettagli dell’operazione condotta dai Carabinieri di Frosinone
    Cronaca Frosinone e Provincia In evidenza

    Cibo scaduto ed avariato e rivenduto: truffa allo Stato per oltre un milione e 300mila euro. Tutti i dettagli dell’operazione condotta dai Carabinieri di Frosinone

    18 Dicembre 20193 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle prime ore di oggi, i Militari dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia dei Carabinieri di Pontecorvo, congiuntamente ai Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, coordinati dalla Procura della Repubblica di Cassino, hanno proceduto nelle province di Frosinone, Milano e Lecco, all’esecuzione de seguenti provvedimenti cautelari disposti dal competente GIP:

    • arresto di un 44enne e un 22enne di Pontecorvo, sottoponendoli agli arresti domiciliari;
    • sottoposizione di una 45nne del luogo alla misura dell’obbligo della presentazione alla P.G.;
    • sottoposizione del divieto di dimora nel Comune di Pontecorvo con l’obbligo di presentazione alla P.G. di sei soggetti,

    Si sta procedendo, inoltre, alla notifica di n. 30 avvisi di conclusione delle indagini preliminari e contestuali informazioni di garanzia sia nei confronti dei destinatari dei provvedimenti cautelari, sia degli altri soggetti emersi nel corso delle attività investigative, in quanto agli stessi sono stati contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla frode nell’esercizio del commercio, vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine, vendita di prodotti industriali con segni mendaci aggravata, falsità materiale commessa da privato, autoriciclaggio e truffa aggravata.

    In particolare, attraverso l’effettuazione di attività tecnica, di perquisizioni locali e personali, nonché il coinvolgimento del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Frosinone, che ha permesso di ricostruire le dinamiche economico-finanziarie dell’attività illecita, si è accertato che il sodalizio, ha provveduto alla contraffazione, sofisticazione e commercializzazione di tonnellate di prodotti alimentari scaduti e o adulterati, nonché a detenere tonnellate di prodotti chimici per uso alimentari provenienti dall’estero, tra cui il biossido di titanio, il cui uso è consentito solo in piccolissime quantità poiché altamente tossico.

    La predetta sostanza chimica viene solitamente utilizzata per “sbiancare” i prodotti alimentari ed è frequente il suo utilizzo nell’industria casearia oltre che in quella cosmetica.

    L’esame della copiosa documentazione amministrativa e contabile sequestrata, nonché l’esecuzione di mirati accertamenti bancari ha consentito, altresì, di accertare che la predetta organizzazione criminale aveva costituito 14 società, ubicate nel Lazio, nel Nord-Italia ed in Romania, con le quali riusciva a riciclare e a reimpiegare i proventi illeciti oltre all’ottenimento di prestiti bancari attraverso la presentazione di falsa documentazione quantificata in oltre 1.300.000,00 a danno di numerosi istituti di credito ubicati su tutto il territorio nazionale.

    Il monitoraggio dei flussi finanziari è il metodo più efficace per individuare i capitali di origine illecita, prevenendo e contrastando forme di riciclaggio in grado di inquinare l’economia legale e di alterare le condizioni di concorrenza.

    carabinieri pontecorvo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le Patacche De.Co. protagoniste a Serrone: sapori, tradizioni e identità nel cuore della Ciociaria

    30 Giugno 2025

    A Vallepietra un’epigrafe per Winifred Margaret Knights: arte, memoria e identità tra passato e presente

    30 Giugno 2025

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}