Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Matematica, che passione! Divertente e partecipatissima la giornata organizzata dagli studenti del Secondo Istituto Comprensivo Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano
    Anagni Cultura e spettacoli

    Matematica, che passione! Divertente e partecipatissima la giornata organizzata dagli studenti del Secondo Istituto Comprensivo Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano

    22 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Matematica, che passione! Divertente e partecipatissima la giornata organizzata dagli studenti del Secondo Istituto Comprensivo Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nei giorni scorsi l’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni diretto dalla dottoressa Daniela Germano ha spalancato le proprie porte al territorio con una giornata dedicata alla Matematica. Il dipartimento scientifico della scuola ha allestito, per l’occasione, laboratori didattici in cui gli alunni hanno avuto modo di mostrare il loro modo di studiare la materia: ogni classe è diventata una “officina” in cui ognuno dei giovanissimi studenti ha potuto manipolare materiali e cimentarsi nella costruzione al fine di comprendere meglio i concetti, a volte difficili, così da arrivare in modo autonomo a regole che, altrimenti, verrebbero applicate in modo del tutto meccanico.


    Vari sono stati i laboratori presentati, introdotti da esibizioni musicali e coreografiche ideate dal prof. Roberto Mattioli e dalla prof.ssa Lucia Argentino, con lo scopo di sottolineare  la presenza della Matematica nella musica (si pensi ai rapporti ideati da Pitagora) e nei movimenti, che descrivono traiettorie e forme geometriche. Per arrivare ad una concezione unitaria del sapere, gli alunni hanno presentato lavori che sottolineavano il rapporto tra la Matematica e l’Arte, mostrando la geometria presente nel pavimento cosmatesco della cattedrale di Anagni e leggendo gli affreschi della cripta in chiave matematica.

    È stata mostrata la storia del calcolo, partendo dagli abaci usati dagli antichi Romani passando, attraverso diverse tappe, all’abaco del nostro sistema decimale, portato in Europa da Leonardo Pisano Fibonacci, fino ad arrivare ai bastoncini di Nepero, antenati della calcolatrice.


    Sono stati mostrati i numeri figurati, tra aritmetica e geometria, le particolarità rilevabili nel triangolo di Tartaglia, e attività relative al calcolo delle probabilità e alle frazioni. Parlando di piano cartesiano, figure simili e circonferenze sono state affrontate, in modo ludico e divertente, tematiche in cui spesso si incontrano difficoltà, ma gli alunni si sono mostrati motivati e preparati nel raccontare il tutto agli ospiti che si sono recati nei locali del plesso della scuola secondaria di san Magno, scelta come sede dell’evento: qui è stato sorprendente, divertente ed emozionante passeggiare, cogliere “fiori” ed ammirare “alberi” costruiti con l’uso delle terne numeriche pitagoriche nel giardino di Pitagora allestito in una delle aule.

    anagni daniela germano istituto comprensivo matematica scuola scuola secondaria di primo grado secondo istituto comprensivo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}