Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, De Matthaeis: nuova piazza nel quartiere
    Frosinone e Provincia

    Frosinone, De Matthaeis: nuova piazza nel quartiere

    26 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ufficio tecnico del Comune di Frosinone, dopo l’attivazione della soppressione degli incroci semaforici, con la realizzazione delle rotatorie che hanno alleggerito il traffico esistente sull’area, ha effettuato uno studio preliminare per progettare una nuova grande piazza, per la definitiva sistemazione dell’assetto urbanistico ed ornamentale di uno dei quartieri nevralgici del tessuto cittadino, sotto il profilo del commercio e della socializzazione. L’obiettivo dell’amministrazione Ottaviani, infatti, anche attraverso l’ausilio di risorse provenienti dai privati, è quello di pavimentare, con elementi in pietra e marmo, l’area presente tra l’incrocio di via Aldo Moro e l’ingresso di viale Roma, inserendo l’immobile sul quale insisteva una delle edicole storiche della città all’interno di un perimetro pedonale, mettendo in sicurezza gli utenti e, anche, quanti intendano utilizzare l’ultimo tratto dell’isola pedonale di via Aldo Moro. Del resto, le cartoline storiche che ritraggono l’assetto urbano di piazza De Matthaeis ai primi del 900 costituiscono una digressione dell’identità culturale e sociale del Capoluogo dalla quale sarebbe interessante ripartire, per rinvenire uno dei ceppi fondamentali dello sviluppo dell’intero territorio, che costituiva il crocevia per dirigersi verso Veroli, Ferentino ed Alatri. 

    Dalla piazza, inoltre, partirà un percorso dedicato, per condurre, anche in questo caso, in estrema sicurezza, gli sportivi e i semplici appassionati del ciclocross, all’interno del cicloparco di via Ponte la Fontana che, in primavera, riaprirà i battenti attraverso la gestione di alcune associazioni di amanti delle due ruote. 

    de mattheis frosinone nicola ottavinani viabilità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}