Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cerveteri è la Città della Cultura della Regione Lazio; Anagni, assieme a Fiuggi e ad Acuto, non arriva neanche alla selezione finale
    Anagni In evidenza Politica

    Cerveteri è la Città della Cultura della Regione Lazio; Anagni, assieme a Fiuggi e ad Acuto, non arriva neanche alla selezione finale

    27 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non sarà Anagni – come in molti speravano – ma Cerveteri, la Città della Cultura della Regione Lazio per il 2020; un riconoscimento, quello assegnato alla splendida cittadina alle porte di Roma, che premia l’investimento culturale di un territorio con un patrimonio storico, archeologico e naturalistico unico. La Regione Lazio dal 2017 ha istituito il titolo “Città della Cultura del Lazio”, sul modello delle esperienze delle Capitali della cultura, europea e nazionale, per stimolare il territorio regionale a valorizzare il proprio patrimonio culturale. Il conferimento annuale del titolo si rivolgeva, anche quest’anno, ai Comuni del Lazio, in forma singola o associata e alle unioni di comuni; tra le città che ambivano al titolo, anche Anagni che – assieme a Fiuggi e ad Acuto – aveva proposto un progetto basato sulla figura di Thomas Becket, l’arcivescovo di Canterbury assassinato nel 1170, del quale proprio in questi giorni ricorre l’anniversario della morte, ed il cui culto nacque proprio nel territorio anagnino. Il progetto non è arrivato nemmeno alla selezione finale: “una bocciatura sonora che è prova del fatto che ad Anagni manca una vera e propria politica culturale e turistica”, ha tuonato dall’opposizione Nello Di Giulio (Anagni cambia Anagni). Che, poi, ha aggiunto: “un maldestro copia ed incolla da altri progetti; il collegamento con Becket è stiracchiato, ed il consorzio organizzato con Acuto e Fiuggi è forzato. Non si è fatta attendere la replica della controparte: “Di Giulio non perde occasione per dire che l’amministrazione non va bene a prescindere”, gli ha risposto l’assessore alla Cultura Carlo Marino che ha poi ricordato che il progetto era incentrato “sulla figura di Thomas Becket perché nel 2020 cadono gli 850 anni dalla morte a Canterbury”; che “Anagni è il luogo dove ci sono le prime testimonianze iconografiche sul culto di Thomas Becket, studiate tra l’altro da una dottoressa anagnina, Claudia Quattrocchi”. Insomma, secondo quanto affermato da Marino, al di là della bocciatura, l’impegno c’è stato: “ci tengo comunque a ringraziare Di Giulio per ciò che dice e per come lo dice – ha affermato infine Marino – uno stimolo importante per la politica culturale della città”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Ambrogio Spreafico lascia la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e di Anagni-Alatri; domani l’annuncio del suo successore

    30 Giugno 2025

    Fiuggi, sequestrati 400 chili di alimenti senza tracciabilità in un ristorante d’hotel: chiuso deposito abusivo

    30 Giugno 2025

    Incendio a Tufano di Anagni: fiamme minacciano le abitazioni in via Preturi

    30 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}