Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » “Le modelle ciociare nella Parigi di fine ‘800”: casa Barnekow di Anagni apre il 2020 con un evento davvero particolare
    Anagni

    “Le modelle ciociare nella Parigi di fine ‘800”: casa Barnekow di Anagni apre il 2020 con un evento davvero particolare

    28 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Un evento davvero particolare quello con cui Casa Barnekow apre l’anno 2020, venerdì 3 gennaio, alle ore 18:30. La casa dove visse una delle più belle donne della sua epoca, Carolina Ascenzi, modella anagnina e moglie del barone Barnekow, accoglie un incontro culturale che unisce letteratura, poesia, musica e pittura, in una parola: bellezza. Un incontro dedicato alle modelle ciociare, celeberrime nell’800, che emigrarono a Parigi, il cui fascino, considerato tipicamente “italiano”, fu immortalato nelle opere di quella cerchia artisti residenti nella “Ville Lumiere”, quali Picasso, Matisse, Van Gogh, Rodin ed altri.
    Questo evento nasce dalla collaborazione fra Casa Barnekow di Anagni e il Museo Acadèmie Vitti di Atina: aperto al pubblico dal 2013, il museo conserva tutti i materiali dell’Acadèmie Vitti, scuola di pittura privata attiva a Parigi dal 1889 al 1914, fondata da modelli originari della Valle del Liri, che ebbe maestri illustri quali Gauguin.
    La serata si aprirà infatti con la presentazione del volume “Acadèmie Vitti, 49 boulevard du Montparnasse – Paris, i personaggi e la storia (1889-1914)”, di C. Erario e E. M. Beranger che, integrando le testimonianze fornite dal Museo, indaga questo momento cruciale della storia dell’arte contemporanea di cui furono protagoniste le modelle ciociare appunto (seguirà la lettura del poema “Memoriale della Valle” di Elmerindo Fiore, presente l’autore).
    Sempre per proseguire il fil-rouge di queste donne legate al mondo artistico, che nell’800 fecero delle scelte anticonvenzionali, quasi delle proto-femministe, si proseguirà con il recital “Donna ‘800”, con l’attrice Luana Filosini che reciterà testi di scrittrici e poetesse dell’epoca, da George Sand a Virginia Woolf, da Sibilla Aleramo a Emily Dickinson. I brani letterari si alterneranno alla solo bass performance di Claudio Campadello, bassista e contrabbassista, che spazierà da arrangiamenti di Jazz Standard e Pop Songs, da musica classica a pezzi originali.
    In un incontro del genere non potrà certo mancare la pittura: durante la presentazione e lo spettacolo, l’artista anagnino Silvano Haag ed alcune sue allieve dipingeranno dal vivo immagini femminili d’epoca; infine, per celebrare ancor più degnamente la “bellezza ciociara”, sarà presente all’evento la bellissima Miss Anagni 2019, Eleonora Frattale.

    anagni arte casa barnekow ciociaria guglielmo viti velia viti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.