Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Regione Lazio: bandi da dieci milioni di euro per favorire l’internazionalizzazione e la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) del Lazio
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Regione Lazio: bandi da dieci milioni di euro per favorire l’internazionalizzazione e la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) del Lazio

    28 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto per Aviorec srl di Giacomo Cestra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio due bandi a favore di imprese e liberi professionisti per 10 milioni di euro di fondi europei del Por Fesr 2014-2020 per promuovere azioni di internazionalizzazione e digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) del Lazio. Il primo avviso, “Progetti di Internazionalizzazione”, da 5 milioni di euro, è pensato per concedere alle Mpmi (liberi professionisti inclusi) in forma singola o aggregata e che fanno investimenti per accedere ai mercati internazionali contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute. Si potranno presentare progetti a partire da 36mila euro, con un contributo massimo concedibile 200mila euro”. A dichiararlo l’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli.
    “Il secondo bando – prosegue l’assessore – è destinato ai “Progetti di Innovazione Digitale”, stanzia 5 milioni di euro per erogare contributi a fondo perduto del 40% delle spese per investimenti digitali di imprese (sempre Mpmi) o attività professionali singole o aggregate. Si potranno presentare progetti, riguardanti l’introduzione di tecnologie digitali e soluzioni ICT che sostengano l’innovazione di processo e di prodotto, da minimo 50mila euro, mentre il contributo massimo concedibile è di 200mila euro”.
    “Prosegue l’impegno della Regione a favore dell’economia del Lazio. Questi bandi – conclude Orneli – vogliono aiutare le imprese del nostro territorio a riposizionarsi sulla frontiera dell’innovazione e della proiezione internazionale e vanno a integrare quanto fatto, solo per rimanere agli ultimi mesi, con l’avviso Digital Impresa Lazio e con la prima finestra di quello per i Voucher per l’Internazionalizzazione.
    Le graduatorie provvisorie di questi ultimi bandi sono state pubblicate nelle scorse settimane, mentre la seconda finestra dell’avviso Voucher per l’Internazionalizzazione aprirà il 5 marzo prossimo.
    La partecipazione ai due avvisi pubblici sarà possibile esclusivamente attraverso la piattaforma telematica Gecoweb di Lazio Innova. Il bando “Progetti di Internazionalizzazione” sarà aperto a partire dal 9 marzo dell’anno prossimo (si potranno compilare i formulari online già dal 18 febbraio), mentre il bando “Progetti di Innovazione Digitale” sarà aperto a partire dal 4 marzo dell’anno prossimo (si potranno compilare i formulari online già dal 5 febbraio).
    Dettagli, maggiori informazioni, i testi dei tre avvisi e le tempistiche per la partecipazione sono disponibili sul sito www.lazioeuropa.it.

    fare impresa impresa lavoro lazio mpmi occupazione regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}