Da non perdere

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Anagni. Marangoni: procedura di mobilità revocata, la proprietà chiede sei mesi di CIGS. Il commento di UGL e CISL
    Anagni

    Anagni. Marangoni: procedura di mobilità revocata, la proprietà chiede sei mesi di CIGS. Il commento di UGL e CISL

    30 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    l'entrata principale dello stabilimento Marangoni, sulla via Anticolana
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Scongiurati i licenziamenti alla Marangoni, la proprietà dello stabilimento anagnino si è impegnata a richiedere la cassa integrazione straordinaria per un periodo di sei mesi durante i quali lavorare ad una soluzione condivisa. E’ quanto emerso dall’incontro che si è tenuto questa mattina presso la Direzione Lavoro della Regione Lazio a cui hanno preso parte anche Unindustria e i sindacati: “Abbiamo raggiunto un risultato importante – sottolinea il Segretario Provinciale UGL Frosinone Enzo Valente – perché il ritiro della procedura di mobilità ci offre il tempo necessario affinché si possa ottenere l’autorizzazione che la Marangoni chiede per far ripartire gli impianti e salvare i posti di lavoro”. Soddisfazione è stata espressa anche dalla Segretaria Provinciale Femca Cisl Antonella Valeriani, seppur con moderazione: “Non si tratta di una soluzione definitiva ovviamente. Siamo contenti per la revoca della procedura di mobilità ma occorre risolvere la vicenda dell’autorizzazione per far ripartire il termovalorizzatore altrimenti fra sei mesi ci ritroveremo al punto di partenza. Ad oggi non abbiamo risposte in merito, continueremo nelle prossime settimane a seguire l’iter auspicando una conclusione positiva della vertenza”. I primi mesi del 2020, dunque, saranno decisivi per il futuro dello stabilimento: “Terremo altissima l’attenzione – spiega Enzo Valente – su quelle che sono le procedure dell’iter per il rilascio delle autorizzazioni ambientali. Siamo pronti ad alzare ancor di più il livello della mobilitazione se non dovessero arrivare risposte certe delle istituzioni. Non siamo disponibili ad assistere inermi al declino di questo territorio a causa delle lungaggini della burocrazia”.

    anagni cisl lavoro marangoni occupazione ugl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Buon compleanno, Roberto… professionista col cuore grande!

    4 Febbraio 2023

    Una cura a base di risate. L’intervista al dottor Ciappotto, al secolo Iacopo Scascitelli: “la mia scelta di essere un… clowndottore”

    4 Febbraio 2023

    Regione Lazio, Sara Battisti: “il Lazio che sarà: sei proposte per la regione e la provincia di Frosinone”

    4 Febbraio 2023

    Vittorio Sgarbi in visita a Boville Ernica

    4 Febbraio 2023

    Elezioni regionali 2023: la campagna elettorale social, trasversale e inclusiva dell’avv. Antonio Pompeo

    4 Febbraio 2023

    I Trillanti ospiti al Festival del Cinema Italiano di Bastia

    4 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.