Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. Presunto rifiuto ad accogliere ragazzi autistici, i gestori dell’hotel Fontana Olente si scusano: “la notizia non è vera così per come è apparsa ma rattrista e addolora la dirigenza e i dipendenti”. Ma la Regione Lazio valuta la sospensione dell’accreditamento della struttura per violazione del principio di eguaglianza nell’accesso alle strutture accreditate al servizio sanitario regionale
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Ferentino. Presunto rifiuto ad accogliere ragazzi autistici, i gestori dell’hotel Fontana Olente si scusano: “la notizia non è vera così per come è apparsa ma rattrista e addolora la dirigenza e i dipendenti”. Ma la Regione Lazio valuta la sospensione dell’accreditamento della struttura per violazione del principio di eguaglianza nell’accesso alle strutture accreditate al servizio sanitario regionale

    31 Dicembre 20194 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'entrata alle Terme di Pompeo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trascorse circa 24 ore dalla notizia riguardante il presunto rifiuto da parte di un noto hotel di Ferentino verso una prenotazione per dieci ragazzi autistici, che sarebbero stati accompagnati dalle proprie famiglie per il Capodanno all’Hotel Fontana Olente, non si placano le polemiche sulla decisione assunta dal responsabile dei locali, Giuseppe Poggiaroni. La struttura ricettiva delle Terme di Pompeo sulla via Casilina a Ferentino è nota in tutta Italia. A novembre aveva già ricevuto una telefonata dalle famiglie dei ragazzi che volevano prenotare per 40 persone all’Hotel. Ma solo negli ultimi giorni aveva confermato la volontà di passare il Capodanno a Ferentino informando la struttura della presenza di almeno 10 ragazzi autistici. Alla notizia l’Hotel avrebbe rifiutato spiegando che con i botti e tutti i festeggiamenti per l’arrivo del 2020 non era opportuno per i ragazzi autistici partecipare. Una risposta considerata dalle famiglie un rifiuto verso i ragazzi autistici, ma stasera i responsabili della struttura sono intervenuti nuovamente sulla vicenda. “Se abbiamo sbagliato e se abbiamo urtato la sensibilità di qualcuno – hanno spiegato dalle Terme di Pompeo – non era nostra intenzione farlo e di questo chiediamo comunque scusa. Ma la notizia di un “rifiuto ad accogliere un gruppo di ragazzi autistici” da parte di Terme Pompeo non solo non è vera così per come è apparsa ma rattrista e addolora la dirigenza e i dipendenti”. Poi le Terme Pompeo spiegano la loro versione dei fatti.
    “Terme Pompeo- aggiungono dalla struttura ferentinate- è stata contattata a metà Novembre da parte di un gruppo di famiglie per una richiesta di soggiorno nel periodo di Capodanno. Alla segnalazione della presenza di dieci ragazzi autistici, la Direzione ha opportunamente ritenuto di dovere approfondire le modalità con le quali organizzare il soggiorno, contattando la referente del gruppo e mettendo a disposizione personale specializzato per trovare una soluzione ideale per i ragazzi, sottolineando le possibili necessità specifiche dovute agli spazi della struttura alberghiera e premurandosi di sapere se la presenza di molte persone ed una serie di fattori come musica e fuochi d’artificio, tipici di Capodanno, avrebbero richiesto accortezze particolari.
    Il dialogo telefonico si è concluso con la decisione della referente del gruppo di famiglie di NON procedere con la prenotazione, ma da parte di Terme Pompeo non è mai stata negata la disponibilità al soggiorno. Al contrario abbiamo rinnovato l’invito a conoscere la struttura, i servizi che offre e la gentilezza del personale appena possibile e quando voluto”. “Terme Pompeo – concludono dalla nota struttura ricettiva – mantiene la sua tradizione centenaria di accoglienza e ribadisce che proprio verso le persone con disabilità pone la massima attenzione nel creare le migliori condizioni di permanenza e inclusività come sempre accaduto”.
    Ma la doccia fredda per le Terme di Pompeo potrebbe arrivare dalla Regione Lazio. Nella serata di ieri – lunedì 30 dicembre – l’assessorato alla Sanità e l’integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, ha diffuso una nota nella quale si spiega quanto segue: “L’assessorato regionale alla Sanità e l’integrazione Sociosanitaria nel Lazio sta valutando la sospensione dell’accreditamento della struttura Fontana Olente-Terme di Pompeo di Ferentino per violazione del principio di eguaglianza nell’accesso alle strutture accreditate al servizio sanitario regionale (SSR). La sospensione è l’atto propedeutico alla revoca dell’accreditamento con il SSR”. Se ne saprà di più nei prossimi giorni. A chiedere un intervento in tal senso era stato l’esponente di Sinistra Italiana, Marco Maddalena. Il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo invece ha invitato i ragazzi e le loro famiglie a visitare e soggiornare Ferentino per ammirare le sue bellezze. Una storia brutta che ha fatto il giro dei social e che è destinata a far parlare di sé ancora per molto tempo.

    antonio pompeo ferentino fontana olente terme di pompeo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}