Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » L’intervista a Enrico Capuano, segretario provinciale CISL: “ad Anagni potrebbero arrivare ad investire tre società multinazionali operanti nei settori della logistica e della farmaceutica”
    Anagni Frosinone e Provincia In evidenza

    L’intervista a Enrico Capuano, segretario provinciale CISL: “ad Anagni potrebbero arrivare ad investire tre società multinazionali operanti nei settori della logistica e della farmaceutica”

    1 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Enrico Capuano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tempo di bilanci, ma anche di progetti: con l’inizio del 2020 abbiamo colto l’occasione per fare due chiacchiere con il segretario provinciale della CISL di Frosinone, Enrico Capuano, che ha parlato con la solita disponibilità e schiettezza delle prospettive economiche ed occupazionali della ciociaria e ci ha confermato l’indiscrezione – che speriamo possa diventare presto realtà – che su Anagni potrebbero arrivare ad investire tre società multinazionali operanti nei settori della logistica e della farmaceutica. Potrebbero se dovesse tutto andare per il meglio creare nuovi posti di lavoro, circa 500: non male in un territorio dove il tasso di disoccupazione è molto alto. “Ma la politica – spiega Capuano – dovrà fare la sua parte, non deve stare a guardare e deve favorire gli investimenti e garantire a chi volesse investire servizi ed infrastrutture”. Il problema più urgente da risolvere resta, però, per il sindacato in questi primi giorni del 2020 il rifinanziamento della mobilità in deroga che scade domani – 2 gennaio – per circa 1600 ciociari. Sono tutti disoccupati che hanno avuto la misura dell’ammortizzatore sociale essendo la Ciociaria Area di Crisi Industriale complessa.

    Segretario, che ne sarà di loro?
    Per quanto riguarda la mobilità in deroga per il 2020 è passato un emendamento contenuto nella Finanziaria del Governo che rifinanzia la misura. Ma al momento disponibili ci sono 10 milioni di euro disponibili per tre regioni: Lazio, Sicilia e Sardegna. Troppo pochi, si potranno coprire solo pochi mesi. In sede di contrattazione chiederemo a Governo e Regione Lazio di mettere a disposizione fondi capaci di coprire tutto il 2020. Da questo punto di vista sono fiducioso. Quello che invece mi lascia molti dubbi, sono invece sia l’attivazione delle politiche attive che temo resteranno solo chiacchiere ed i progetti di pubblica utilità negli Enti pubblici per gli over 58. I Comuni – e questo è comprensibile senza aiuto dal Governo e dalla Regione Lazio – non possono permettersi assunzioni a proprie spese.

    C’è poi il tema delle autorizzazioni ambientali e della burocrazia lenta…
    Come abbiamo modo di vedere in incontri pubblici con le altre sigle sindacali e con Unindustria, la burocrazia è il vero male dell’Italia. Tempi lunghi per le autorizzazioni che rischiano di mandare a monte milioni di euro di possibili investimenti. Per quanto riguarda le competenze ambientali sono passate dalla Regione Lazio alla Provincia.

    Sarà un bene?
    Penso che senza personale specializzato e fondi non si vada da nessuna parte. Troppo spesso scuola e mondo del lavoro camminano su binari differenti. Non va bene. Ci sono per esempio posti di lavoro nel settore metalmeccanico, ma non si trovano spesso qualifiche richieste.

    cisl disoccupazione enrico capuano intervista investimenti lavoro occupazione ooss provincia sindacati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sorpresi con cocaina e crack a Piazza Bologna: arrestati due spacciatori nella notte

    14 Giugno 2025

    Roma e Lazio nella morsa del caldo: scatta l’emergenza bollino rosso nel weekend

    14 Giugno 2025

    A teatro per la Terra: i bambini dell’Infanzia portano in scena l’amore per l’ambiente

    13 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}