Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Cancellazione del Presidio Sanitario Ambientale (Pre.S.A.) di Anagni, interviene il sindaco Daniele Natalia: “un’altra illusione che fa male al territorio”
    Anagni In evidenza Politica

    Cancellazione del Presidio Sanitario Ambientale (Pre.S.A.) di Anagni, interviene il sindaco Daniele Natalia: “un’altra illusione che fa male al territorio”

    3 Gennaio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Daniele Natalia, sindaco di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come riportato ieri sera dal nostro quotidiano, la Regione Lazio con apposita determinazione datata 12 dicembre 2019 ha cancellato la realizzazione del Presidio Sanitario Ambientale (Pre.S.A.) di Anagni, che avrebbe dovuto trovare locazione presso l’ex Ospedale civile cittadino. Stando al testo della determinazione il Pre.S.A. è stato cancellato per le “attuali esigenze” della Regione Lazio, una scelta fatta in base a criteri non del tutto chiari e che ha spinto il sindaco di Anagni Daniele Natalia ad intervenire sulla questione dopo aver letto l’articolo: «Apprendiamo che il Presidio Sanitario Ambientale di Anagni, sbandierato in pompa magna come un’innovazione da parte della Regione Lazio, è stato smantellato senza essere mai stato reso operativo. Un’altra illusione che fa male al territorio. Anagni e tutta l’area nord non hanno bisogno di slogan o di facile propaganda sulla pelle dei cittadini; c’è invece la necessità di agire concretamente sia in campo ambientale, come l’amministrazione di Anagni per quelle che sono le sue competenze sta facendo, sia in campo sanitario cercando di ottenere, attraverso il dialogo costruttivo con la ASL, il potenziamento dei servizi sanitari/emergenziali per il territorio di Anagni e zona nord della provincia. Dunque azione graduale ma incisiva. Per parte nostra, sia come amministratori che come politici del territorio, chiederemo l’erogazione promessa dalla Regione Lazio dei fondi stanziati per l’attuazione del “Programma di Valutazione Epidermiologica per le popolazioni della Valle del Sacco” che è fondamentale per comprendere fino a che punto l’inquinamento incida sulla salute dei cittadini della Zona SIN interessata. Infatti se il Pre.S.A. altro non era che un “contentino” privo di utilità concreta, le valutazioni e le statistiche restano fondamentali per attuare poi le politiche pubbliche più utili al territorio interessato».
    Ancora una volta la Ciociaria viene penalizzata dalla Regione ed il primo cittadino di Anagni chiosa: «Non è ammissibile prendere decisioni che poi ricadono sulla pelle dei cittadini senza coinvolgere i Comuni e gli altri Enti territoriali. Una prassi questa che causa un danno concreto ai territori, mettendo in mostra un fatto: le scelte solo legate a mere questioni contabili, a prese di posizioni inconcludenti, e non sono frutto di studi ed analisi sulla situazione del territorio sul quale si vuole intervenire. La storia è sempre la stessa, la Provincia di Frosinone può essere spremuta per i voti ma non dotata dei servizi essenziali. Su questioni d’importanza capitale come l’ambiente e la sanità chiediamo un maggior coinvolgimento diretto dei Comuni, di chi cioè sta in prima linea nella garanzia e difesa dei diritti dei cittadini».

    anagni civis daniele natalia presidio salute sanità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}